Palaia terra di tartufi: al via due mesi di manifestazioni e mostre mercato

Eventi e Tempo libero
Palaia
Venerdì, 8 Ottobre 2021

Al via questo fine settimana la 35° Mostra Mercato del Tartufo a Forcoli

Il tartufo a Palaia quest’anno si celebra per tutta la stagione autunnale, con due mesi densi di manifestazioni e mostre mercato, dal 8 ottobre al 8 dicembre.

A fare da apripista, la 35a Mostra Mercato del Tartufo e del Fungo Porcino di Forcoli, il tradizionale evento che dal 1986 accoglie molti visitatori e degustatori negli spazi del Centro Sportivo Nuova Primavera.

La Mostra Mercato partirà venerdì 8 ottobre con l’elegante “Cena di Gala”, alla presenza delle autorità e con la premiazione del Tartufo d'Oro consegnato dal sindaco Marco Gherardini alla Consulta del Volontariato del Comune di Palaia per l'impegno profuso durante l’emergenza Covid-19.

“Pure nelle difficoltà della ripartenza post Covid anche quest'anno i volontari si metteranno al lavoro per allestire la Mostra con l'esposizione di Tartufi, Funghi Porcini e tutti gli altri prodotti della nostra terra” – dichiara Roberto Fiore, presidente dell’Associazione – “Sarà tuttavia obbligatorio esibire il Green Pass per poter accedere all’iniziativa”.

Dal pomeriggio di sabato 9 e per tutta la giornata di domenica 10 ottobre apriranno gli stand gastronomici ed artigianali della mostra, con possibilità di acquisto di tartufi, funghi porcini e delle altre eccellenze locali.

Il ristorante al coperto della mostra, gestito dallo staff della Nuova Primavera, sarà aperto sia il sabato per cena che per tutta la giornata di domenica, è consigliata la prenotazione” - dichiara Fabio Galardi, socio fondatore dell’Associazione forcolese e organizzatore dell’iniziativa.

Le celebrazioni del Tartufo proseguiranno per ben due mesi fino all’8 dicembre, con la nuova rassegna gastronomica “Palaia Terra di Tartufi – Cucina e Sapori d’Autunno”, una kermesse che vede il coinvolgimento di attività, produttori e delle molte realtà turistiche palaiesi con una serie di appuntamenti settimanali nei ristoranti del territorio all’insegna del gusto e alla scoperta del bosco.

Verranno proposte attività, esperienze e menù dedicati non solo al pregiato Tartufo ma anche alle eccellenze locali come vino, olio extravergine di oliva, funghi porcini, liquori e distillati, alta norcineria ed elicicoltura.

Ad arricchire la rassegna, domenica 5 dicembre in Piazza del Mercato a Palaia, doppio appuntamento con la Mostra Mercato anche questa dedicata al Tartufo, con degustazioni e vendita dei prodotti tipici.

Tutti gli eventi in programma prevedono la prenotazione direttamente al ristorante e saranno realizzati nel rispetto di tutte le norme anticontagio.

Tutte le informazioni sono visibili sul sito del Comune di Palaia.

redazione.cascinanotizie