È uscito il primo libro di Franceschino
Francesco Michelotti ha pubblicato “Trinchetto lo gnomo imperfetto” per Pacini Editore
Un’altra scommessa per Franceschino che questa volta si cimenta nella scrittura:
“Questa è la storia di un’amicizia con un esserino paffuto, con lunga barba bianca, baffi spiritosi rivolti all’insù, occhi furbi e sorridenti, dal nasino tondeggiante, che indossa una camicia a righe e un cappello verde a punta, pantaloni rossi fermati in vita da una grossa cintura nera, due grossi e comodi stivali.”
Praticamente una sorta di “grillo parlante” che accompagnerà Franceschino nel suo percorso.
Questa la presentazione sulla quarta di copertina:
Francesco Michelotti (Pisa, 1985) vive in quel di Avane, ridente cittadina spersa tra i monti pisani; pisano DOC e tifoso sfegatato del Pisa, fa parte del personale area servizi generali e tecnici dell’Università di Pisa. Ha fondato nel 2019, con altri cinque amici, l’associazione “Vai oltre a ciò che vedi”. Dato che ama le sfide e le nuove avventure ha deciso di cimentarsi nella scrittura: questo è il suo primo libro.
Si dice che “un viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo fai e quando lo ricordi”. Questo libro vuole essere proprio questo: un modo per sognare, vivere e ricordare un viaggio che un ragazzo disabile compie attraverso un personaggio di sua invenzione: lo gnomo Trinchetto.
Allo stesso tempo alter ego e angelo custode del protagonista, ovvero l’autore, compagno di avventure e di bar, un po’ matto e un po’ filosofo, accompagna il lettore prendendolo per mano alla scoperta della sua quotidianità, stravolta dall’epidemia di Covid-19.
Viaggiare con la mente, per Francesco, è un’ancora di salvezza, che gli permette di creare un quadro armonico dei suoi tanti “volti”: il musicista, lo sportivo, il sognatore, l’esploratore. Un inno alla vita, rivolto a se stesso e anche agli altri, un invito ad accettare i propri “difetti di fabbrica”, non più visti come limiti ma come simboli di unicità e bellezza, senza mai dimenticare un pizzico di ironia, perché la vita non va mai presa troppo sul serio… parola di Trinchetto!
Un libro gradevole, che si legge in un batter d’occhio (88 pagine, 12 euro), scritto da un “catorcio” che racconta la sua disabilità. Parte dei proventi ricavati dalla vendita di questo libro saranno devoluti a due associazioni:
Vengo anch’io sì tu sì
Una carrozzina creata appositamente per accompagnare un disabile durante una corsa, un gesto semplice per un’emozione grandissima, lo sport per tutti.
Vai oltre ciò che vedi
Vai OLTRE a ciò che vedi, nasce dal legame di un’amicizia senza limiti. Due autodidatti con la stessa passione: un mondo senza barriere e più superABILE!