“Le mani in pasta”, l’enogastronomia e l’artigianato su Punto Radio ** RIVEDI LA PUNTATA **

Cultura
PISA e Provincia
Lunedì, 24 Novembre 2025

Un viaggio tra la creatività e i sapori delle Terre di Pisa. Da lunedì 24 novembre ore 12.15. Conducono Michele Del Ben e Luca Doni. Programma realizzato con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana

Il via è fissato per lunedì 24 novembre alle ore 12.15 sulle frequenze di Punto Radio. “Le mani in pasta” è la nuova trasmissione interamente dedicata alle tradizioni artigiane e alle eccellenze enogastronomiche della provincia di Pisa.

Un viaggio, lungo 34 puntate, nelle vecchie botteghe artigiane, nelle aziende agricole, nei frantoi, nei ristoranti e nelle cantine dove chef, sommelier e produttori racconteranno le loro esperienze e le loro produzioni di eccellenza.

“Le mani in pasta” – ci dicono i curatori del programma Michele Del Ben e Luca Doni - intende innanzitutto valorizzare il mondo dell’artigianato pisano e chi ha dedicato e sta dedicando all’arte culinaria, passione, dedizione, tempo e fatica”.

Il programma – finanziato dalla presidenza della Regione Toscana - ospiterà ogni lunedì cuochi, agricoltori, vignaioli, amministratori pubblici, giornalisti e scrittori, che con il loro impegno promuovono e sostengono tutta la filiera enogastronomica e artigianale delle Terre di Pisa.

Ospiti della prima puntata de “Le mani in pasta”, lunedì 24 novembre alle ore12.15, saranno il presidente della Camera di Commercio Pisa Nord Ovest Valter Tamburini, il presidente della Cna di Pisa Francesco Oppedisano, il patron chef dei ristoranti La Pergoletta e La Sosta, Daniela Petraglia e Franco Sagliocco, il delegato Ais per la provincia  di Pisa Alessandro Balducci,  il giornalista-scrittore Antonio Petrolino e il rappresentante di Slow Food Pisa e Colline Pisane Giuseppe Fusco.

Appuntamento il lunedì alle 12.15 sulle frequenze di Punto Radio (91.1 - 91.6 FM, DAB+ TOSCANA, in streaming su puntoradio.fm e cascinanotizie.it, sulla App di Punto Radio).

RIVEDI LA PUNTATA

 

 

 


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

 

redazione.cascinanotizie