“Music To Dream”: la storica trasmissione di Punto Radio festeggia le 600 puntate

Cultura
Cascina
Venerdì, 28 Novembre 2025

Venerdì sera una puntata speciale tra ricordi, dischi da lanciare e tanta musica per sognare

Raggiungere quota 600 non è da tutti. E venerdì 28 novembre Music To Dream, la storica trasmissione di Punto Radio, ci arriva con lo spirito di sempre: quello di chi la radio non l’ha solo fatta, ma vissuta.
In realtà, a voler essere precisi, le puntate totali sarebbero molte di più. Il numero 600 si riferisce infatti solo alla terza edizione del programma. Delle prime due… si è perso il conto. E non potrebbe essere altrimenti, visto che Music To Dream è nata nel lontanissimo 1978 e, tra pause, riprese e stagioni di entusiasmo, ha tranquillamente superato le mille puntate.
A condurre la trasmissione, da sempre, c’è Luca Barboni: una di quelle voci che per gli ascoltatori di Punto Radio è quasi “di famiglia”. In questa terza edizione Luca è affiancato — dietro le quinte, non al microfono — dalla moglie Paola Genovesi. Una curiosità romantica? I due si sono conosciuti proprio a Punto Radio… ed è proprio lì che è scoppiato anche l’amore.
Il format, come suggerisce il titolo, è un viaggio nella “musica per sognare”: dal soul all’R&B, dalle rock ballads al cantautorato italiano e internazionale. Circa venti brani selezionati per accompagnare gli ascoltatori tra le 21:30 e le 23:00 in un percorso morbido, emozionale, spesso sorprendente.
Ma la puntata celebrativa sarà diversa dalle altre. Per festeggiare, Luca è tornato indietro nel tempo, rispolverando i suoi storici “dischi da lanciare”. All’epoca della nascita delle radio libere — seconda metà degli anni ’70, microfoni caldi e vinili ovunque — era quasi un rito: ogni speaker sceglieva i brani che desiderava “spingere” e far scoprire al pubblico. Alcuni dei pezzi che Luca selezionò allora sono diventati successi internazionali (anche se ovviamente non se ne prende il merito… almeno non del tutto), altri invece non hanno avuto la fortuna che meritavano.
Stasera, alle 21:30, questi ricordi torneranno in onda in una puntata speciale, con lo stesso spirito di sempre: “novanta minuti all’insegna della musica per sognare”, come ama dire Barboni. E in fondo, dopo quasi cinquant’anni, non c’è celebrazione migliore.
 

redazione.cascinanotizie