1° Tour Ca Pi Li - Cascina Pisa e Livorno -

Sport
Cascina
Martedì, 23 Agosto 2016

Si accendono i motori a Cascina per le vetture che parteciperanno al “I Tour Ca Pi Li by night“. Il raduno dinamico per auto e moto d’epoca e sportive coordinato dalla Quattro Mori Expo Motori club Acsi affiliato al Coni e la Sport Auto Toscana ,che è in programma per Sabato 27 Agosto che si svilupperà in un percorso attraverso i comuni delle province di Pisa e di Livorno, in calendario all'interno degli eventi in programma per Agosto in "Lunatica cascina Estate 2016".

Il ritrovo dei partecipanti è previsto a cascina dalle ore 15,00 in Corso Matteotti, molte le adesioni , confermata la presenta di un paio di Ferrari , una 360 Modena ed una F355, saranno da ammirare anche la Cadillac Eldorado una vettura con motore di ben 8,200 cc e la piu’ giovane Ford Mustang MY  2015, tra le più sportive una Lancia Delta Martini ed una Delta Evolution, la Porsche 993,tra le altre vetture da nominare la Mini British green, Fiat Abarth 600 Schumacher, Fiat 500 e 600 Sporting, alcune Renault Clio Williams , Alpine e Gt Turbo, Fiat 124 Spider, Audi, Scirocco, Fiat Tipo e Fiat Uno. Saranno presenti anche alcune “nonnine” fabbricata nel 1933 la Balilla 3 Marce, la bellissima Fiat Topolino del 1940 insieme ad alcune Fiat 500. 

Il Tour da Cascina inizierà a percorrere le strade dei conosciutissimi rally di Tirrenia e di Casciana Terme, salendo sui tornanti del Monte Serra , per poi ammirare dall’alto il bellissimo panorama offerto scendendo verso Pisa per un passaggio dalla bottega del Parco, nel centro città, per poi proseguire in direzione di Collesalvetti per un controllo alla “Oasi del gelato“, presa poi la direzione Acciaiolo per una degustazione enogastronomica al “Caseificio Busti“ . Ripresa la marcia in direzione Pieve di Santa Luce , e dopo un check point al ristorante la Gozzetta , si sale verso Castelnuovo della Misericordia altro punto di controllo al vecchio Frantoio, prima di iniziare a gustare le varie curve e i vari ponticelli della traversa Livornese, luoghi di notte insonni per gli appassionati di rally per godersi i passaggi della Coppa Liburna, per poi dopo essere scesi verso Livorno riprendere a salire con i tornanti della valle benedetta, per poi intorno alle ore 22,30 raggiungere a Collesalvetti la sede della scuderia Don Chisciotte per la meritata cena e la premiazione di tutti i partecipanti.

Ecco gli orari dei passaggi Partenza alle ore 17,30 Cascina, Lugnano, San Giovanni alla Vena, Vicopisano, Buti ,Monte Serra, Calci, La Gabella, Campo, Mezzana, Ghezzano, Pisa,
ore 18,30 "La Bottega del Parco" Riglione, Navacchio, S.Anna, San Frediano, Cascina, arnaccio
ore 19,30 Collesalvetti "Oasi del Gelato" ore 20,15 Acciaiolo "Caseificio Busti" ore 20,30 Pieve S. Luce "La Gozzetta"ore 21,00 Castelnuovo M.dia " Vecchio Frantoio" Gabbro, Via di Popogna, Valle Benedetta, Colognole, Crocino, Collesalvetti.

Nei raduni dinamici la Quattro Mori Expo Motori in collaborazione con altri club, Sport Auto Toscana, La Gherardesca, la scuderia automobilistica Don Chisciotte, la Rosignano Rally Racing e con altri club che di volta in volta si affiancano nella organizzazione degli eventi ha iniziato un proficuo, quanto importante impegno nel valorizzare, far visitare e conoscere i Borghi della costa Toscana, con il vicendevole vantaggio di far conoscere e divulgare la cultura, la storia, le realtà artigiane,i luoghi turisticamente pregevoli, opere d’arte, percorsi museali, parchi naturali o specifici, le attività produttive e di servizi offerti nei luoghi attraversati. Particolare attenzione è stata rivolta a tutti i nostri centri sia Collinari che Marittimi.

Le peculiarità dei raduni statici e dinamici, puntano al patrocinio dei Comuni e delle Associazioni (Pro Loco, Ass. Sportive, FAI, Museali, Parchi, Ristorazione, Ospitalità etc..) ed alla loro partecipazione, quali protagonisti sul territorio, infatti non vi è alcuna controindicazione alla partecipazione, alla promozione ed alla sponsorizzazione di queste manifestazioni, che rientrano a pieno titolo fra quelle Feste dello Sport e del Territorio, oggi traguardo fondamentale di tutte le Comunità.

La manifestazione è aperta a tutti e a tutte le vetture in regola con il codice della strada, un valido motivo per avvicinare anche i nostri bambini o nipoti a conoscere da vicino queste vetture che hanno fatto la storia dello sport dell’automobile in Italia e osservare i panorama mozzafiato che offrono le nostre colline anche con le luci della sera. Naturalmente per tutte le info è possibile consultare il nostro profilo face book : Quattro Mori Expo Motori. Info anche tramite Antonella Bardi 338 464 37 87 oppure Stefano Bacci 380 362 70 12

massimo.corsini