116117, il nuovo Numero unico Regionale per tutta l'Assistenza Sanitaria non emergenziale

Cronaca
PISA e Provincia
Lunedì, 9 Ottobre 2023

Sarà attivo da fine 2023, h24, sette giorni su sette

Entro la fine dell'anno, per tutta l'assistenza sanitaria non emergenziale, entrerà in vigore in Toscana il nuovo Numero unico 116117.

La grande novità, che interesserà tutti coloro alla ricerca di prestazioni mediche non urgenti, ordinarie, è stata presentata a Punto Radio da Federico Gelli, il responsabile della Direzione sanità, diritti cittadinanza e coesione sociale di Regione Toscana, lunedì 9 ottobre, durante lo speciale Primo Piano Misericordia di Cascina.

"I cittadini - ha spiegato Gelli - portranno utilizzare il 116117 quando non trovano il medico di famiglia, oppure, vogliono un consiglio dal punto di vista sanitario, infermieristico, o hanno necessità di risolvere qualunque problema sanitario di tipo non emergenziale. Per le problematiche di natura emergenziale, infatti, resta il 112".

Federico Gelli, ha anche parlato della riorganizzazione, a livello locale, del Sistema Sanitario Regionale

"Già dal prossimo anno - ha concluso Gelli - avremo l'entrata in funzione delle prime Case della Comunità e dei primi Ospedali di Comunità. Ovvero, le strutture sul territorio, che avranno il compito di dare risposta per quelli che vengono considerati codici minori, i bisogni più frequenti dei cittadini, ma che determinano un allungamento delle liste d'attesa e un problema di sovraffollamento dei Pronto Soccorso".

Qua di seguito l'intervento integrale a Punto Radio di Federico Gelli.

 

redazione.cascinanotizie