85 anni dalle leggi razziali. Il 12 ottobre sarà inaugurata l'opera permanente “416_SR1938” di Elena Cologni

Cronaca
PISA e Provincia
Giovedì, 5 Ottobre 2023

Voluta dall'Università di Pisa, è composta da 416 elementi in ottone, tanti quanti erano gli ebrei presenti a Pisa nel 1938

Sarà inaugurata giovedì 12 ottobre 2023, alle ore 17 presso il Polo della Memoria San Rossore dell’Università di Pisa, l’opera permanente di Elena Cologni “416_SR1938”: installazione site specific composta da 416 elementi in ottone, tanti quanti erano gli ebrei presenti a Pisa nel 1938, ossia nel momento della promulgazione delle leggi razziali di cui quest’anno cade l’85° anniversario.

L'opera, concepita all’interno del più ampio progetto ‘I luoghi della memoria’, è il risultato di quasi tre anni di lavoro da parte dell’artista che l’ha realizzata su invito dell’Università e con il sostegno del Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici "Michele Luzzati" (CISE) dell’Ateneo.

Alla cerimonia inaugurale interverranno: Riccardo Zucchi, rettore dell’Università di Pisa; Paolo Maria Mancarella, ex rettore dell’Ateneo pisano; Maurizio Gabbrielli, presidente Comunità Ebraica; Alessandra Veronese, direttore del Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici "Michele Luzzati" (CISE).

Seguirà la presentazione dell’opera da parte di: Elena Cologni, artista; Ilaria Fuzzetti, Heliopolis21 Architetti; Gabi Scardi, curatrice; Joe McCullagh, Direttore della Cambridge School of Art, ARU.

redazione.cascinanotizie