Affido familiare: sabato 20 novembre si inaugura il murale del Russoli

Cultura
PISA e Provincia
Venerdì, 19 Novembre 2021

Iniziativa in Piazza Santa Croce in Fossabanda a cura deall’associazione Famiglia Aperta e del centro affidi “Il Girasole” della Società della Salute della Zona Pisana

Il 20 novembre, anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, si inaugura a Pisa in Piazza Santa Croce in Fossabanda il murale sull’affido familiare.
Il disegno è uno dei cinquanta realizzati dagli studenti del Liceo Artistico Russoli di Pisa nell’ambito di un progetto sull’accoglienza familiare. Un modo per richiamare la comunità ad un suo antico compito: accogliere ed occuparsi di chi ha bisogno.

Ragazzi che parlano di altri ragazzi agli adulti, alla collettività intera, perché questa raccolga il messaggio e risponda con il proprio impegno e la propria disponibilità costruendo occasioni di accoglienza e di crescita, per tutti e tutte.

L'affido familiare è un provvedimento temporaneo che permette ad una coppia sposata o convivente, con o senza figli, o ad un/a single, di accogliere un bambino o un adolescente, italiano o straniero, se e quando la famiglia di origine debba affrontare una situazione di difficoltà. Può essere a tempo pieno o per qualche giorno alla settimana. Può durare qualche mese o una vita intera.

Una famiglia, in tutte le sue forme e sfaccettature, regala affetto ed un po’ di equilibrio, aiuta a crescere, a guarire le ferite, a recuperare fiducia, a fare un pezzo di strada insieme.

L’idea del murale è nata per promuovere e sensibilizzare all’affido familiare per accogliere bambini e adolescenti aiutando la famiglia d’origine a superare una fase, più o meno lunga, di difficoltà. Lo hanno ideato e realizzato gli studenti del Liceo Artistico “Russoli” nell’ambito di un concorso d’idee coordinato dalla professoressa Simonetta Catassi.

L’intera iniziativa èin collaborazione con il Comune di Pisa e lo stesso “Russoli”.

E’ un modo bello per sensibilizzare ad una delle forme più coinvolgimenti di solidarietà e di cura nei confronti di chi fa più fatica – sottolinea il presidente facente funzioni della Società della Salute Pisana Sergio Di Maio -: l’affido, infatti, significa aprire la propria casa, ma soprattutto la propria famiglia all’accoglienza di un minore in difficoltà regalandogli un po’ d’affetto ed equilibrio, aiutandolo a crescere, a guarire le ferite e a recuperare fiducia”.

L’appuntamento è per sabato 20 novembre alle 15.

Programma

Partenza da Piazza XX Settembre e arrivo alle 16.30 in Piazza Santa Croce in Fossabanda per l’inaugurazione del murale, con sosta alle 15.45 in Largo Ciro Menotti per l’esibizione dei Cubi Rossi, la band emergente pisana protagonista a “I Band”, il programma televisivo in onda su La 5 e al “Cecchetto Festival”.
All’iniziativa, per conto della Società della Salute Pisana, parteciperanno anche Veronica Poli e Lorenzo Del Zoppo assessori alle politiche sociali dei comuni di Pisa e Vecchiano.

Crediamo nelle risorse di solidarietà che tutte le persone portano dentro di sé, nella possibilità di dialogare ed incidere nelle politiche sociali, nell'utopia di una società accogliente.

Cerchiamo famiglie, coppie o singoli/e, disponibili a condividere con noi percorsi di accoglienza

Prime informazioni sull'Affido Familiare: http://www.famigliaaperta.it/it/domande-e-risposte/

Per info e contatti
Centro Affidi Il Girasole – tel 050/959545 – centroaffidi.pisa@uslnordovest.toscana.it
Associazione Famiglia Aperta Aps – tel. 347/3027300 presidenza.famigliaaperta@gmail.com
facebook Famiglia-Aperta-APS-Pisa

redazione.cascinanotizie