Al via Internet Festival 2025, quindicesima edizione tra futuro e tradizione

Scienza e Ricerca
Cultura
PISA e Provincia
Mercoledì, 8 Ottobre 2025

Pisa si prepara a quattro giorni tra tecnologia, arte e identità

Conto alla rovescia per Internet Festival 2025, che da giovedì 9 a domenica 12 ottobre trasformerà la città in un grande laboratorio di idee, arte e innovazione. Giunta alla quindicesima edizione, la manifestazione quest’anno esplora il tema dell’identità, proponendo un viaggio tra passato e futuro, tra umano e artificiale, tra reale e digitale.

Il programma culturale è ricchissimo e spazia tra teatro, musica, cinema e letteratura, con oltre cento appuntamenti diffusi in tutta la città. A teatro si parte con Abel [R]evolution, dialogo tra un robot e l’uomo ispirato al pensiero di Galileo, per proseguire con Fuori Chroma, spettacolo nato dal laboratorio teatrale nella Casa Circondariale Don Bosco, e con La Cina è vicina / Xi Jinping vs. Donald Trump al Teatro Verdi.

La sezione musica vedrà protagonisti nomi come MA NU, Danielle, Rico Herrera e ASNA, in un intreccio di sonorità folk, techno ed elettroniche che attraversano generi e culture. In chiusura, Il Suono dell’Universo, performance curata dall’Osservatorio Gravitazionale Europeo e dal musicista Massimo Magrini, trasformerà i dati scientifici in paesaggi sonori cosmici.

Non mancherà lo spazio per il cinema, con la maratona de L’uomo invisibile all’Arsenale e l’intervento del regista Maurizio Nichetti, e per la sezione Book(e)Book, con incontri dedicati a linguaggio, tecnologia e società. Tra gli ospiti Vera Gheno, Massimo Canducci, Fumettibrutti ed Espérance Hakuzwimana.

Un festival che si conferma osservatorio privilegiato sui cambiamenti del mondo digitale, ma anche spazio di riflessione sulla condizione umana, dove innovazione e cultura dialogano per costruire nuove forme di futuro.

 


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini