Al via la raccolta fondi "Chez nous... le cirque": 5 euro per sostenere i clown dottori
I soldi raccolti serviranno alla onlus cascinese per trovare una nuova casa protetta "dai capricci del Sindaco reggente"
È iniziata ufficialmente la raccolta fondi in favore della cooperativa "Chez nous... le cirque" e dei clown dottori cascinesi.
La guerra a loro dichiarata dall'amministrazione di Cascina, non sembra avere ottenuto l'effetto desiderato.
Anzi, se da una parte, in ogni modo, si è cercato di mettere i bastoni tra le ruote dei nasi rossi cascinesi (leggi anche: "Chez nous... le cirque": un calvario lungo tre anni), dall'altra, dopo il sostegno ricevuto in piazza, dai media nazionali e da noi di Cascina Notizie, si sono rimboccati le maniche.
Di poche ore fa l'annuncio di Cristiano Masi, amministratore delegato della onlus cascinese, dell'avvio della campagna di raccolta fondi per trovare una nuova casa a "Chez nous... le cirque": "Per sostenere il sogno di rinascita in un luogo nostro - scrive Masi - definitivo e protetto dai capricci del Sindaco reggente".
La quota per dare una mano ai clown dottori di Cascina è fissata in 5 euro, donabili tramite paypal, carta di credito e bonifico bancario (ma anche con altri mezzi).
Tutte le info utili per partecipare alla raccolta fondi #iohoilnasorosso su www.museodelcirco.it/iohoilnasorosso/
"A chi donerà - spiegano dalla onlus - sarà dato in regalo un braccialetto con su scritto #iohoilnasorosso.
- perché ridere è la miglior medicina;
- perché un sorriso contrasta l'odio;
- perché con un naso rosso sono "diverso" per abbattere le differenze;
- perché denuncio la "follia del re";
- perché sono felice a dispetto di chi mi vorrebbe rabbioso;
- perché un naso rosso costruisce e non distrugge;
- perché con un naso rosso non vengo "prima di" nessuno;
- perché coltivo relazioni e non cerco "nemici" da eliminare;
- perché costruisco ponti anziché muri.
Indossarlo in tanti, sarebbe un segnale visibile, concreto e quotidiano, che ne dite?
#unarisataliseppellirà".