Al Polo Carmignani di Pisa incontro sul tema della demografia

Cultura
PISA e Provincia
Lunedì, 10 Marzo 2025

Mercoledì 12 marzo, alle ore 16.00, nell'Aula Magna del Polo Didattico Carmignani (in Piazza dei Cavalieri), si terrà la conferenza dal titolo "Domani è oggi: la lezione della demografia"

Ne parleranno: Francesco Billari (professore ordinario di Demografia e rettore dell’Università Bocconi di Milano) e Lorenzo Pinna (giornalista scientifico).

L'evento fa parte del ciclo "Sguardi nel futuro" ed è riservato, su prenotazione, a studenti universitari e delle scuole superiori.
I nati nel 2025 vedranno il 2110, qualcuno il 2130. Lo dice la statistica, non un indovino. La demografia sembra arida contabilità: tanti nati, tanti morti, durata media della vita, popolazione in crescita con tasso di natalità superiore a 2, in calo se inferiore. Ma, a saperla leggere, ci può dire che studi e lavoro scegliere, se avremo sanità pubblica e pensioni, sviluppo o declino. Cioè in quale paese vivremo. Con un tasso di natalità tra i più bassi del mondo, già oggi l’Italia ha problemi di forza lavoro e di sostenibilità della qualità della vita. Serve una politica delle nascite, ma anche una strategia dell’immigrazione che programmi gli ingressi secondo le esigenze del paese: preparazione scolastica, educazione alla cittadinanza, produttività, creatività intellettuale e imprenditoriale, visione del futuro.
"Sguardi nel futuro" è un'iniziativa di orientamento e alta formazione dell’Università, che mette in contatto i giovani con i più importanti esperti del mondo della ricerca scientifica e tecnologica, dell’industria e dell’economia, e delle scienze sociali.
‘Sguardi nel Futuro’, a cura di Piero Bianucci, Dario Pisignano e del Centro per l’Innovazione e la Diffusione della Cultura (CIDIC) dell’Università di Pisa, raccoglie il testimone di precedenti cicli di incontri lanciati da Piero Angela e Piero Bianucci al Politecnico di Torino, un modello che è stato replicato anche presso l’Università di Roma Tor Vergata e l’Università di Trento.

redazione.cascinanotizie