Al TeatrEllo di Cascina della Compagnia l'Anello tanti appuntamenti per il fine settimana
Lo spazio teatrale in via Pascoli a Cascina organizza una serie di appuntamenti per il fine settimana: da degustazioni di vini e seminari con Paolo Giommarelli al teatro amatoriale
Questo il comunicato con tutte le informazioni
Un'ottima annata Capraia vs Elba 04 Aprile 2025 ore 19:30 Il nostro viaggio alla scoperta del vino delle Isole, capitanato dalla sommelier Lisa Meliani, interrotto a causa dell'allerta meteo del mese scorso, continua approdando prima in Capraia, un'isola ricca di fascino e storia e poi all'Elba dove il vino ha uno stretto legame con il mare. Un'altra serata dedicata al piacere del buon vino, intrecciato con le tradizioni locali e le storie che rendono unico ogni calice. Preparatevi a lasciarvi sorprendere da sapori autentici, racconti inediti e dettagli curiosi che rivelano l'anima di questa straordinaria terra. Una celebrazione del gusto e della cultura enologica che vi condurrà a vivere un'esperienza indimenticabile.
Prenotazioni aperte fino al 02 aprile
L'Anello: Dove Arte e Apprendimento si Incontrano.
Vi aspettiamo il 05 Aprile dalle 9:30 alle 17:00 (pausa dalle 13:30 alle 14:00) al seminario sulla Biomeccanica con Paolo Giommarelli e Paola Bolelli. Il corso si attiverà con un minimo di 10 iscritti, costo complessivo della giornata 45 € Sei interessato a saperne di più?
Per informazioni telefonare al numero +39 327 793 8216 oppure whatsapp
+39 335 322 704
Iscrizioni aperte fino a giovedì 2 aprile
La biomeccanica teatrale, o metodo dell'attore biomeccanico, è un metodo formativo volto ad apprendere e approfondire l'arte dell'attore; è un sistema di educazione teatrale che pone il corpo dell'attore al centro della creazione artistica e della comunicazione.
Questo metodo, sviluppato da Vsevolod Mejerchol'd, si basa su un allenamento quotidiano che permette all'attore di apprendere e mantenere la tecnica necessaria per affrontare ogni esigenza scenica.
Mejerchol'd ha elementi integrati di varie tradizioni performative, come il teatro Kabuki, il teatro tradizionale cinese, la commedia dell'arte, il balletto classico, il circo e il teatro barocco spagnolo. Tuttavia, ha eliminato i formalismi estetici specifici di ciascuna tradizione, concentrandosi sui fondamenti tecnici comuni.
Questo approccio ha portato alla creazione di un programma pedagogico che fornisce agli attori una base neutra da cui partire e da cui tornare in caso di smarrimento.
Ecco qui gli ultimi due spettacoli del 2025 .
Ancora due appuntamenti ci separano dalla conclusione di questa straordinaria stagione del TeatrEllo, un percorso che ci ha donato emozioni intense, incontri speciali e una prospettiva più ampia sul mondo teatrale.
05 Aprile alle ore 21:00
“ L'autore ha abbandonato il gruppo ” Compagnia Unicorno L'autore ha abbandonato il gruppo è un insieme di corti scritti e diretti da Matteo Dall' Olmo della compagnia Unicorno. Ogni corto della durata dai 10 ai 20 minuti racconta uno spezzato di vita diverso e sempre stupefacente, spaziando tra corti prettamente comici e altri più profondi e seri.
La Compagnia Teatrale Unicorno nasce nel 2006, a Vinci (FI), con l’obiettivo di unire amanti dell’arte teatrale; di promuoverla; di dare a chiunque lo desideri gli strumenti e la possibilità di esprimere il proprio universo interiore, di mettersi in gioco, e di dedicarsi liberamente alla propria passione.
Dal 2020 porta in scena prevalentemente spettacoli originali scritti dal nostro talentuoso regista, scrittore e attore Matteo Dall’Olmo, come quello che avrete il piacere di apprezzare al TeatrEllo.