Al volante con patente falsa, cinque automobilisti denunciati
La Polizia Locale dell'unione Valdera ha intensificato i controlli
La Polizia Locale dell'Unione Valdera ha recentemente rafforzato le operazioni di controllo stradale, ottenendo risultati rilevanti nel contrasto all’utilizzo di documenti contraffatti. Nel corso dell’ultimo mese, cinque persone sono state fermate nel comune di Pontedera con patenti di guida risultate false. I responsabili sono stati denunciati per i reati previsti dagli articoli 110, 482 e 477 del Codice Penale. In caso di condanna, rischiano fino a tre anni di reclusione e pesanti sanzioni economiche.
Grazie alla collaborazione con l'Ufficio Falsi Documentali della Polizia Locale di Pescia, è stato accertato che i documenti contraffatti provenivano da diversi paesi, sia europei che africani. Gli accertamenti sono stati condotti nell’ambito di specifiche operazioni intensificate durante le festività natalizie. Oltre alla denuncia penale, i trasgressori sono stati multati per guida senza patente, con sanzioni amministrative pari a 5.100 euro. In alcuni casi, è stato accertato l’utilizzo di veicoli privi di assicurazione, che sono stati sequestrati ai fini della confisca.
«In un solo mese sono state individuate cinque patenti false. Questo dato è allarmante, in quanto indica non solo l’assenza di un regolare permesso di guida, ma anche una carenza delle competenze necessarie previste dal Codice della Strada. Ciò rappresenta un pericolo sia per i conducenti stessi che per gli altri utenti della strada», ha dichiarato il dirigente della Polizia Locale.
Negli ultimi mesi, il fenomeno delle patenti false ha registrato una crescita preoccupante. Per far fronte a questa problematica, la Polizia Locale dell’Unione Valdera ha investito nella formazione del proprio personale, specializzandolo nel riconoscimento dei documenti contraffatti. «Grazie alla preparazione acquisita, oggi siamo in grado di identificare con maggiore precisione le patenti potenzialmente false, contribuendo in modo significativo alla sicurezza stradale e al rispetto della legalità», ha aggiunto il dirigente. Le attività della Polizia Locale proseguiranno con l’obiettivo di prevenire e reprimere fenomeni di questo tipo, garantendo un ambiente stradale più sicuro per tutti i cittadini.