Alert System: il Comune di Calci si dota di un nuovo strumento di protezione civile
Il Comune di Calci si è dotato di uno strumento importante per allertare la cittadinanza in caso di allerta meteo per il territorio. Alert System è uno dei sistemi di allertamento della popolazione più diffusi in Italia, e permette di raggiungere attraverso telefonate, tutti i numeri che vi sono registrati.
Il sistema delle allerta meteo è stato codificato in maniera uniforme per tutto il territorio nazionale. Esistono allerta meteo di tre tipologie: gialla, arancio e rossa. In un crescendo dell'intensità (e dei relativi rischi) dei fenomeni attesi.
L'allerta gialla è la più frequente e non prevede fenomeni di intensità elevatissima, a livello previsionale. Sebbene possa mutarsi in fase di evoluzione dei fenomeni.
Per questo, anche a seguito delle specifiche emesse dalla Protezione Civile Regionale a seguito dei fatti di Livorno, le procedure operative per il sistema di allertamento prevedranno l'attivazione di Alert System per informare la cittadinanza quando saremo in presenza di allerta meteo "arancio" o "rossa" per il nostro territorio.
Per le allerte gialle, il sistema sarà attivato solo per eventuali evoluzioni peggiorative o per problematiche di emergenza.
Lo stesso dicasi, più in generale, per la fase di gestione di eventuali emergenze, il sistema potrà essere utilizzato per "guidare" la popolazione durante le fasi emergenziali.
La telefonata conterrà le indicazioni principali previste per l'allerta o le eventuali precise istruzioni in caso di pericoli o emergenze in essere, conterrà, inoltre, consigli predisposti dalla strattura di Protezione Civile Comunale e l'indicazione dei numeri telefonici di riferimento per qualsiasi necessità.
ATTENZIONE --> Il sistema acquisisce in automatico i numeri telefonici di rete fissa presenti sull'elenco telefonico (in quanto pubblici). Per tutti coloro che non hanno acconsentito alla pubblicazione del numero di rete fissa sull'elenco oppure per chi ha solo il cellulare ricordiamo che è possibile inserire il proprio numero volontariamente seguendo le istruzioni al link:
Il Link resterà accessibile sempre anche dalla "home page" del sito del
Comune: https://registrazione.alertsystem.it/calci
Il sindaco di Calci, quale autorità di Protezione Civile, commenta: "Insieme all'Assessore Sandroni e all'Ufficio preposto, fin dall'inizio del mandato, stiamo lavorando in due direzioni: opere pubbliche (e non solo, come dimostrano i finanziamenti per chi interviene sui muretti a secco nel territorio agricolo montano) di mitigazione dei rischi e grande attenzione alle procedure, alla diffusioni di informazioni e conoscenze dei rischi alla popolazione ed agli strumenti di Protezione Civile. Quello delle telefonate è uno strumento in più che ci pare ben accolto dalla popolazione. Basta dire che dopo la prima telefonata in seguito all'allerta arancio di lunedì 13 novembre, è quadruplicato il numero dei cellulari che si sono registrati volontariamente (da 57 a oltre 200). Potranno arrivare allerte e conseguenti chiamate che poi non sono seguite da fenomeni di particolare gravità, ma almeno la cittadinanza sarà stata informata dei rischi e potrà adottare anche azioni di autotutela, infatti solo il singolo cittadino conosce eventuali rischi che sono specifici della propria abitazione (ad es. in caso di vento forte la presenza di strutture mobili all'aperto che potrebbero causare, volando via, danni a cose o persone)."