Alessio Di Petrillo, un Pisano in Champions League

Sport
PISA e Provincia
Venerdì, 30 Aprile 2021

Vittoria in campionato con tre giornate di anticipo e accesso alla prestigiosa coppa europea

Alessio Di Petrillo è arrivato al Legia Warszawa durante la pausa invernale, voluto fortemente dall’allenatore Michniewicz nello staff del Legia come suo vice, al posto di Marek Saganowski.

Mancava solo la matematica… ma ora è arrivata anche questa. Nel recupero infrasettimanale dell’Ekstraklasa (serie A polacca) lo Jagellonia ha imposto il pari al Rakow che, teoricamente (ma solo teoricamente eh…) avrebbe potuto superare il Legia. Adesso la classifica, a tre giornate dal termine, recita: Legia 59 punti, Rakow e Pogon Szczecin 50 punti, col Legia in vantaggio negli scontri diretti con entrambe le inseguitrici. Quindicesimo titolo per la squadra dei “Legionari”, il settimo nelle ultime nove stagioni.

Ripercorriamo la stagione dall’arrivo di Alessio a Varsavia. Buono il primo approccio con la squadra (tournee amichevole a Dubai con due vittorie ed un pareggio), ma desolante l’avvio in campionato con una sconfitta a Bielsho-Biala contro la squadra locale del Podbeskidzie, ultima in classifica. Da allora però è stata una cavalcata entusiasmante: 10 vittorie intervallate da 3 pareggi (rimane solo il rammarico dell’eliminazione ai quarti finale della Coppa di Polonia ad opera del Piast).

Alessio (che nella foto festeggia la vittoria in campionato con l’allenatore Michniewicz) ha portato una ventata di aria nuova e di esperienza maturata in Italia, importante alla crescita dei Legionari.

Grossa felicità anche per tutta la nostra redazione che è stata anche assai preveggente, aldilà di ogni scaramanzia. Questa la parte finale dell’articolo che abbiamo pubblicato a gennaio all’inizio dell’avventura di Alessio in Polonia:

“Ovviamente adesso il Legia Warszawa avrà dei tifosi in più, tutta la redazione sportiva di PuntoRadio CascinaNotizie, con la quale lo stesso Alessio ha collaborato nelle ultime due stagioni ed al quale formuliamo il più sincero “in bocca al lupo”, con la speranza di poterlo vedere il prossimo anno in Champions League.”

luca.barboni