Alfabeto Digitale - puntata cinquantacinque - Verso una cittadinanza digitale europea ** RIVEDI LA PUNTATA **

Cultura
PISA e Provincia
Martedì, 21 Dicembre 2021

Torna l'appuntamento con il contenitore di Punto Radio ideato e condotto in studio da Domenico Laforenza. "Saranno pillole di cultura digitale - spiega Laforenza -. Un modo per parlare di tutto quello che è il mondo digitale, nelle sue declinazioni. Questo, non per insegnare a chi già sa il fatto suo, ma per introdurre elementi di etica, intelligenza nell'uso, attenzione agli abusi e alla privacy e sottolineare, allo stesso tempo, tutti gli aspetti positivi della tecnologia"

VAI ALLA RACCOLTA di Alfabeto Digitale - Pillole di cultura digitale

Martedì 21 dicembre, la cinquantacinquesima puntata di Alfabeto Digitale, sarà intitolata: “Verso una cittadinanza digitale europea”.

La trasformazione digitale rappresenta un’importante svolta non solo per i singoli paesi ma riveste grande importanza strategica anche per agevolare il lungo e complesso processo di integrazione europea.

Come abbiamo avuto modo di dibattere durante altre puntate, la cittadinanza digitale è uno dei primi obiettivi da raggiungere.

Durante questi gli ultimi due anni, trascorsi dall’inizio della pandemia da Covid-19, è emerso chiaramente l’importanza della cooperazione internazionale in ambito sanitario, e ciò ha accelerato la necessità di servizi digitali efficaci e interoperabili, facilmente accessibili in tutta l’Unione europea. L’interoperabilità delle APP di “contact tracing” dei diversi Stati Membri, così come l’EU Digital Covid Certificate, hanno rappresentato un primo passo concreto in questa direzione.

Durante la trasmissione parleremo di:
- Cosa si intende con il termine “cittadinanza digitale”.
- Cos’è un certificato europeo Covid-19 (EU Digital Covid Certificate).
- Sarà possibile in futuro permettere a ogni persona con una carta d’identità nazionale di avere un’identità digitale riconosciuta ovunque nell’UE?
- In questo contesto, cosa si intende con il termine “digital wallet” (portafoglio digitale).

Di questo parleremo e lo faremo in compagnia di un nostro gradito ospite: l’Ing. Paolo de Rosa, Chief Technology Officer presso il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Domenico Laforenza, informatico, è associato emerito del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) dallo scorso 1 settembre. Dal 1º luglio 2008 al 31 agosto 2019, è stato direttore dell’Istituto di Informatica e Telematica del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa.

VAI ALLA RACCOLTA di Alfabeto Digitale - Pillole di cultura digitale

Con la conduzione della redazione di Punto Radio, dalle 9.30, sulle frequenze di Punto Radio (91.1 - 91.6 FM, in streaming su puntoradio.fm e cascinanotizie.it, sulla App di Punto Radio, o in live facebook sulle nostre piattaforme sociali) segui la puntata scrivi a << Punto Radio WhatsApp 050710071 >>

RIVEDI LA PUNTATA

 

redazione.cascinanotizie