Alfabeto Digitale trasmissione di Punto Radio, sbarca in TV
Non sono molti i programmi radiofonici, anche a livello nazionale, che possono vantare il salto in TV. Il professor Domenico Laforenza, ha creato un format vincente, supportato dalla redazione di Punto Radio
Alfabeto Digitale, il programma di Punto Radio condotto dall’ex presidente del CNR di Pisa professor Domenico Laforenza che va in onda ogni martedì alle 9:30, sbarca in TV, un salto straordinario che certifica la bontà del progetto messo a punto dal Professor Laforenza, Massimo Marini con tutta la redazione dell'emittente cascinese e nel quale il presidente Giacomo Morabito ha creduto fin dal primo momento.
Non capita di frequente che un programma radiofonico “sbarchi” in TV, ma la qualità del suo format e la competenza indiscussa del professor Laforenza che si è magistralmente “inventato” anche conduttore radiofonico è stata tale che ha attratto l’interesse dell’emittente Granducato TV. Eccoci quindi al grande giorno: venerdì 30 aprile dalle 16:30 alle 18 Alfabeto digitale farà il suo esordio con una puntata iniziale, come spesso viene definita in gergo “puntata zero”.
Il tema, che sarà anche il leitmotiv di altre trasmissioni della serie, é: "Ma lo sapevate che con lo smartphone si può anche telefonare?” Molti saranno gli ospiti della trasmissione, tra questi, Luciano Lenzini e Blasco Bonito (primi attori tra i pionieri dell’introduzione di Internet in Italia), in riconoscimento del fatto che esattamente trentacinque anni fa (30 aprile 1986), dal CNUCE-Istituto del CNR, situato via Santa Maria 36 a Pisa, partì il primo “ping” che sancì l’entrata ufficiale dell’Italia in Internet.
La trasmissione sarà visibile sul canale 14 del digitale terrestre, oppure in streaming su www.telegranducato.it. Ovviamente sarà anche ascoltabile sulle frequenze di Punto Radio 91.1-91.6 FMM, tramite app gratuita oppure in streaming sul sito www.puntoradio.fm