All’Università di Pisa nasce il curriculum per l’industria cartaria

Cultura
PISA e Provincia
Lunedì, 9 Giugno 2025

Una nuova laurea che guarda direttamente al mondo del lavoro

Un nuovo curriculum per formare figure professionali pronte a entrare nell’industria cartaria. È la novità introdotta dal corso di laurea triennale in Chimica per l’industria e l’ambiente dell’Università di Pisa, frutto di un accordo tra il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale e Confindustria Toscana Nord.

Il percorso – che sarà presentato ufficialmente martedì 11 giugno al Polo Didattico San Rossore durante il “Paper Day” – si arricchisce di due nuovi insegnamenti. Il primo, Chimica della carta, approfondisce i processi di produzione della pasta cellulosica, le proprietà del materiale e le tecnologie per il recupero e riciclo. Il secondo, Impatto ambientale e sostenibilità della produzione della carta, offre strumenti per valutare la sostenibilità dei processi produttivi, analizzando il ciclo di vita del prodotto, le materie prime impiegate e le normative ambientali di riferimento.

«L’avvio di un indirizzo cartario rappresenta un esempio concreto di didattica orientata ai bisogni del territorio», sottolinea il professor Andrea Pucci, presidente del corso di laurea. «Grazie anche ai tirocini in azienda, gli studenti acquisiranno competenze tecniche e ambientali subito spendibili nel mondo del lavoro».

Una scelta strategica, anche alla luce dei dati del Centro Studi di Confindustria Toscana Nord: con 332 imprese e oltre 10.800 addetti, il distretto cartario di Lucca e Pistoia è il primo in Italia e tra i più importanti in Europa.

massimo.corsini