Allerta meteo, scuole chiuse In provincia di Pisa
Da Pisa a Cascina, passando per Pontedera dove è stato annullato anche il mercato settimanale
A seguito dell'allerta meteo arancione emessa dalla Sala operativa della Protezione civile regionale per piogge e temporali, e dopo la riunione che si è svolta in Prefettuta alla presenza dei rappresentanti di tutti i comuni della provincia è stata stabilità la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado dei comuni della provincia di Pisa.
A Pontedera è stata disposta anche la chiusura della biblioteca, delle palestre comunali e dei cimiteri. Annullato anche il mercato settimanale.
Regole e consigli di comportamento.
Ha scritto Regione Toscana.
Allerta arancione il 14 marzo, Giani e Monni: “Prestate attenzione se vi mettete in viaggio”
Cautela, massima attenzione se alla guida e non sostare in cantine e seminterrati.
In gran parte della Toscana venerdì 14 marzo sarà allerta meteo arancione. Il rischio è quello idraulico, anche dl reticolo principale, e il presidente della Toscana Eugenio Giani e l’assessora alla protezione civile Monia Monni invita i toscani ad essere accorti e seguire informazioni e aggiornamenti attraverso i canali della Regione in modo da affrontare nel modo migliore eventuali criticità.
“La pioggia attesa – spiegano Giani e Monni – richiede molta attenzione, in particolare lungo l’Arno attorno a Firenze, nell’empolese e a Pisa”. “Il nostro sistema di Protezione civile è comunque già attivo – rassicurano - , impegnato nel monitoraggio costante della situazione e pronto ad intervenire in caso di necessità”.
Le precauzioni da tenere a mente sono riepilogate nelle pagine della Protezione civile. “Si tratta di consigli semplici ma in grado di ridurre situazioni di rischio o grave pericolo – continuano ancora Giani e Monni -. In questi casi si raccomanda di evitare guadi e di non sostare negli alvei dei corsi d’acqua, di stare lontani dagli argini e prestare attenzione nell’attraversamento di ponti o sottopassi”.
“In caso di allagamenti – proseguono presidente ed assessora – evitate di attraversare l’area con l’auto: anche pochi centimetri possono sollevare il veicolo e farne perdere il controllo o causarne lo spegnimento. Sempre in caso di allamenti salite ai piani alti ma senza usare l’ascensore”.
Le alluvioni dovute ad esondazione di fiumi possono essere previste con alcune ore di anticipo. Altre volte alluvioni e frane possono manifestarsi in modo improvviso, in particolare in conseguenza di forti temporali o in zone vicine a fiumi che rompono gli argini.
in aggiornamento