Amicobus, 48 ore di sciopero dei lavoratori. Giovedì 3 aprile assemblea pubblica sotto il Comune di Cascina
"I Comuni di Cascina e Calci liquidano società e lavoratori"
I lavoratori di Amicobus, la società partecipata dai Comuni di Cascina e Calci (10%) che garantisce il servizio di trasporto scolastico, già messa in liquidazione, proseguono la loro protesta, che non si è fermata neppure dopo l'apertura della gara che permetterà il passaggio delle quote societarie ad un soggetto privato.
I lavoratori Amicbus, nelle giornate di mercoledì 2 e giovedì 3 aprile, hanno indetto 48 ore di sciopero, ed organizzato un nuovo presidio ed una assemblea pubblica (il 3 aprile alle 17.00) sotto al Comune di Cascina.
LEGGI ANCHE
► Contro la cessione di Amicobus ai privati. Lavoratori in sciopero e nuovo presidio sotto il Comune di Cascina
► Amicobus, pubblicata la gara di appalto per la cessione delle quote della società
► CascinaOltre e le perplessità sulla vendita di "Amicobus"
► Futuro incerto per 13 lavoratori Amicobus
► "Amicobus deve essere chiusa per legge". Cascina e Calci avanti per la dismissione
Hanno scritto i lavoratori Amicobus tramite USB Pisa.
I Comuni di Cascina e Calci liquidano la società Amicobus, società partecipata, pubblica al 100%, che gestisce il servizio di trasporto scolastico a Cascina e Calci.
Questa operazione va fermata per due semplici motivi:
qualità del servizio: il trasporto scolastico è un servizio essenziale, affidarlo a un privato, il cui obiettivo è esclusivamente il profitto, a cosa lo porterà? ben sappiamo cosa ha determinato in Italia la privatizzazione dei servizi pubblici essenziali.
il futuro dei lavoratori: il bando prevede il passaggio dei soli 11 lavoratori a tempo indeterminato ma i lavoratori sono 13 e anche per gli 11 inseriti nel bando, quali saranno le future condizioni di lavoro in termini di sicurezza, orari, salari, tempi e modi?
La motivazione addotta è l’applicazione della legge Madia, crediamo che questa operazione vada bloccata, cercando strade alternative, mettendo al primo posto il bene dei cittadini e dei lavoratori.
Negli ultimi anni molti comuni, visti i risultati delle privatizzazioni hanno fatto scelte opposte ovvero la totale reinternalizzazione del servizio.
Chiediamo che i comuni non procedano in questo percorso, che mettano al primo posto la qualità del servizio e la sicurezza dei lavoratori
Chiediamo alle famiglie e alla cittadinanza di sostenere insieme a noi questa richiesta, di sostenere i lavoratori e chiedere che il servizio di Amicobus resti il mano al pubblico!
PRESIDIO ASSEMBLEA PUBBLICA GIOVEDI 3 APRILE ORE 17.00 DAVANTI AL COMUNE DI CASCINA
INVITIAMO TUTTI A PARTECIPARE