Ancora in calo i casi positivi: solo 2 a Pisa e provincia

Cronaca
PISA e Provincia
Mercoledì, 29 Aprile 2020

Il dato è accompagnato anche da un aumento delle guarigioni e da una diminuzione delle quarantene e dei ricoveri

Sono soltanto 2 i casi di positività al coronavirus a Pisa e nella sua provincia. Un dato che quindi conferma i numeri dei giorni scorsi e che si dimostra ormai in costantemente in calo. In Toscana invece sono 61, e anche qui il trend si conferma in discesa. Ma le buone notizie non finiscono qui. I guariti crescono dell'11% e raggiungono quota 2.802

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri, ricordando che si riferiscono non alla provincia di residenza ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi. Sono 3.079 i casi complessivi ad oggi a Firenze (40 in più rispetto a ieri), 517 a Prato (2 in più), 624 a Pistoia (3 in più), 993 a Massa Carrara (6 in più), 1.273 a Lucca (4 in più), 846 a Pisa (2 in più), 513 a Livorno (2 in più), 621 ad Arezzo (1 in più), 421 a Siena, 405 a Grosseto (1 in più).
Sono 45 in più quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl centro, 14 nella nord ovest, 2 nella sud est.

La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi, con circa 249 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 334 x 100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa con 510 casi x 100.000 abitanti, Lucca con 328, Firenze con 304, la più bassa Livorno con 153.

Complessivamente, 4.948 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (- 185 rispetto a ieri, -3,6%). Sono 15.334 (meno 58 rispetto a ieri) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl centro 8.621, nord ovest 5.848, sud est 865).

Si riducono ancora le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid che oggi sono complessivamente 715; 48 in meno di ieri, di cui 139 in terapia intensiva (meno 5 rispetto a ieri). E’ il punto più basso raggiunto dal 18 di marzo 2020 per i ricoveri totali, dal 16 di marzo per le terapie intensive. I ricoverati per Covid-19 sono il 13% degli attualmente positivi (i casi totali da cui sono stati sottratti i casi deceduti ed i guariti), percentuale inferiore alla media nazionale (20%), che pone la Toscana come terzultima regione.

Le persone complessivamente guarite salgono a 2.802 (più 278 rispetto a ieri, 11,0% in più): 1.305 persone “clinicamente guarite” (più 140 persone, il 12,0%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 1.497 (+138 persone, più 10,2%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Da registrare anche 16 nuovi decessi: 9 uomini e 7 donne con un’età media di 81,8 anni. Relativamente alla provincia di notifica del decesso, 9 le persone decedute nella provincia di Firenze, 1 a Prato, 1 a Pistoia, 2 a Massa Carrara, 2 a Lucca, 1 ad Arezzo. Nessuna vittima era residente a Pisa o nella sua provincia.

massimo.corsini