Arriva Denoon, si avvicina Vignolo
Troilo resta in bilico, si allontana Siebert
Il colpo che non ti aspetti arriva nella tarda serata di lunedì, quanto Gianluca Di Marzio apre la sua finestra delle 23 su Skysport annunciando che il Pisa ha chiuso per Daniel Tyrell Denoon difensore svizzero classe 2004 proveniente dallo Zurigo, squadra nella quale ha sempre militato, collezionando 13 presenze nella massima serie (per lui anche un'apparizione nell'Under 21 elvetica) Il club nerazzurro ha sborsato un milione di euro per assicurarsi il possente centrale di 187 centimetri. Secondo fonti vicine alla società, Denoon è atteso in città nelle prossime ore per le visite mediche e la firma su un contratto quadriennale fino al 2029. In casa Pisa c’è grande fiducia sul suo potenziale: sarà lui il uno dei perni della retroguardia di Gilardino.
Un altro talento in arrivo è Julian Vignolo, argentino di 18 anni che il Pisa ha strappato alla concorrenza di Barracas Central e persino del Monaco. Il club toscano ha deciso di pagare la clausola rescissoria da 1,2 milioni di dollari al Racing de Córdoba, dove Vignolo non è stato convocato nell’ultima gara proprio per via dell’imminente trasferimento. Anche per lui è pronto un contratto fino al 2029 e, se tutto andrà secondo i piani, si aggregherà al gruppo in ritiro a Morgex entro il fine settimana.
Mentre due trattative vanno in porto, un’altra rischia di saltare. Parliamo di Yannick Siebert, difensore del Fortuna Düsseldorf che ha richiesti molto distanti da quelle del Pisa che aveva offerto al giocatore il doppio dello stipendio e un ruolo centrale nel progetto tecnico, ma resta lontano dalla richiesta economica del Fortuna: 5,5 milioni, contro i 4 milioni (bonus inclusi) messi sul piatto dal club nerazzurro. Sabato si è tenuto un incontro tra le parti, ma senza esito.
Ancora più complicata la pista che porta a Mariano Troilo. Il difensore del Belgrano, dopo la vittoria contro l’Huracan, ha lasciato intendere un possibile addio: «Non so se è stata la mia ultima partita», ha detto. Il Pisa è in trattativa, ma il presidente del club argentino ha fissato il prezzo dell’80% del cartellino a 11 milioni di dollari, cifra giudicata eccessiva. Il mercato in Argentina chiude il 24 luglio: fino ad allora, il destino del classe 2005 resta incerto.
Infine una cessione: Susso Bamba lascia il Pisa dopo tre anni in prestito in Slovenia e firma a titolo definitivo con il First Vienna. L?attaccante saluta la Toscana senza mai aver lasciato un segno in prima squadra, ma con l’opportunità di proseguire la carriera nel campionato austriaco.