Artarchia, festival della creatività dal 22 tra Buti Lucca e Cascina
Torna Artarchia festival – il potere della creatività toscana e da Buti si espande a Cascina e Lucca. La rassegna con esposizioni, spettacoli, incontri, concerti, workshop, diretta dal regista Gabriele Paoli.
“Una bella esperienza perché fa vivere i borghi più belli del nostro territorio – ha detto il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani – Artarchia significa far vivere questi borghi. Eventi, arte, musica, espressioni creative di animazione portano a vedere questi centri, non solo come belli da un punto di vista formale e astratto, ma come vivi nella loro stratificazione storica”.
“Una manifestazione importante – ha detto Antonio Mazzeo consigliere regionale dell’Ufficio di presidenza – che è nata a Buti, nel mio territorio, ma è cresciuta e si è allargata a Cascina e Lucca; un segno della qualità dell’iniziativa”. “La Toscana – ha aggiunto Mazzeo – è conosciuta per il suo patrimonio di bellezza, arte e cultura e anche per la sua grande creatività che questa rassegna valorizza”.
Sabato 22 e domenica 23 ottobre dalle 15 alle 22 al frantoio Rossoni di Buti “Ora.Adesso”, un viaggio sensoriale nell’arte contemporanea tra pittura, scultura e fotografia con le opere dei pittori Mara Lucchesi, Lori Scarpellini, Massimiliano Precisi, Patrizia Zaffaroni, Giada Matteoli, Veronica Cheli, Sonia Paladini e Vanessa Thyes; degli scultori Tortoid e Diego Scarpellini e le fotografie di Cristian Ruberti.
Il Foro Boario di Lucca ospiterà domenica 13 novembre, due degli eventi più attesi di questa edizione. Alle 16 “Webst@rs: nati in un tubo”, un talk show interattivo condotto dal poliedrico Lorenzo Giustarini, con gli youtubers più amati del web Matt & Bise, Edoardo Mecca e Angelica Massera.
A seguire una maratona musicale senza regole con “Sunday Music Sunday”, che vede salire sul palco: Fuori Posto, Afroquiesa Orchestra, Good Old Shake, Luca Bonacchi, I Rumori Del Tempo, Maneggiare Con Cura, Yellowstone, Backfire, Anti-Hero. A concludere Artarchia Festival 2016, la rappresentazione teatrale in prima nazionale “Senza di Me” dal 16 al 18 dicembre alla Città del teatro e della cultura di Cascina. Protagonisti l’attrice giapponese Jun Ichikawa, Elda Alvigini e con la voce dell’eccellente GianMarco Tognazzi, per la regia dello stesso Paoli.
All’incontro con i giornalisti sono intervenuti anche l’assessore alla cultura del comune di Cascina Luca Nannipieri, il consigliere delegato alla cultura del comune di Buti Matteo Parenti e poi per Artarchia Manuela Paoli e Selene Nannicini, il presidente e il vicepresidente della Città del teatro e della cultura di Cascina Andrea Buscemi e Matteo Arcenni, il conduttore dell'evento Webst@rs Lorenzo Giustarini, la pittrice Vanessa Thyes, il chitarrista Cristian Ghitera.