Ateneo in lutto per la scomparsa dell'ex rettore Luciano Modica
L'ex rettore Luciano Modica ed ex sottosegretario scompare prematuramente, all'età di 71 anni. un lutto che colpisce l'Ateneo pisano e tutta la città di Pisa
La carriera universitaria di Modica inizia alla Normale di Pisa. Diventa ordinario all’università di Pisa di analisi matematica a soli 30 anni. Sarà poi direttore di dipartimento e poi rettore, dal 1993 al 2002. In
questo periodo è anche segretario e poi presidente della Conferenza dei rettori italiani, la Crui. Ha fatto ricerca e insegnato anche alle università Paris XI, New York, alla Heriot-Watt di Edimburgo e agli atenei di Bonn e Minneapolis.
Nel 2002 si candida alle suppletive per il Senato, nel collegio di Pisa. Il seggio era quello lasciato da Luigi Berlinguer, diventato membro del Csm. Modica fu poi eletto con il 62,2 per cento dei voti. Quando si forma il governo di centrosinistra diventa sottosegretario con delega a Università e Ricerca.
Il presidente del Consiglio Enrico Letta in un suo tweet scrive: Piango la improvvisa e prematura scomparsa di un grande amico, Luciano #Modica, per anni bravissimo Rettore dell’Università di Pisa,poi impegnato ed efficace uomo di governo e senatore. Grande matematico. Costernato mi unisco al dolore della famiglia a nome di tutto il @pdnetwork
“Ho appreso con enorme dispiacere la notizia della prematura scomparsa di Luciano Modica. Lo ricordo come rettore illuminato e persona di grande umanità. Modica è stato un intellettuale che ha sempre concepito il suo impegno accademico rifuggendo da tentazioni elitarie. Uno spirito che ha contraddistinto anche il suo ruolo politico che ha sempre interpretato in maniera profondamente democratica. Pisa, la Toscana, il nostro Paese, il mondo della scienza e della cultura perdono una personalità preziosa”.
Così l’assessora all’università e alla ricerca della Regione Toscana Alessandra Nardini a proposito della scomparsa dell’ex rettore dell'Universita' di Pisa e ex sottosegretario Luciano Modica.