Barriere "Rim-piatto", l'assessora Cavallini risponde alle critiche
Le barriere "rim-piatto" in Piazza Cavalca e i punti di raccolta. Le parole dell'Assessora all'Ambiente del Comune di Vicopisano Catia Cavallini, a seguito di articoli usciti sulla stampa
"La nostra linea essenziale a tutela dell'ambiente è quella di risolvere gli eventuali problemi, contrastare l'abbandono di rifiuti con l'ausilio delle telecamere e delle relative multe e stimolare il corretto conferimento nell'ambito della raccolta differenziata, anche nei punti di raccolta. Tutto questo viene integrato dal volontariato ambientale che nel nostro Comune sta sempre più prendendo piede".
L'Assessora all'ambiente del Comune di Vicopisano, Catia Cavallini è determinata e risponde così, in seguito ad alcuni articoli usciti sulla stampa: "Le barriere 'rim-piatto' in plasmix, ovvero in plastica riciclata, a forma di margherite e piccoli giardini, in Piazza Cavalca restano dove sono, come da accordi fra Amministrazione Comunale, uffici comunali preposti, commercianti e Geofor, che ha contribuito anche al loro acquisto, e in seguito diversi sopralluoghi. Allontanarle dai luoghi pubblici concordati comporterebbe una forte penalizzazione delle attività commerciali, unica utenza prevista per questi punti di raccolta, e l'aumento, non certo la diminuzione, del pericolo di abbandoni. Siamo consapevoli che si sono verificate, con una barriera in particolare, alcune criticità, continua Cavallini, sia perché Geofor non ha rispettato gli accordi presi effettuando il numero di ritiri previsti sia perché si sono verificati abbandoni di rifiuti da parte di persone non autorizzate a conferire in quel punto di raccolta. Per quanto riguarda Geofor abbiamo già fissato una riunione tra pochi giorni, per risolvere subito questo inconveniente e al contempo altri capitati sul territorio comunale, per quanto riguarda gli abbandoni la Polizia Municipale utilizzerà le telecamere e multerà i trasgressori. La situazione dovrà al più presto possibile tornare a regime e l'ambiente, il decoro e la pulizia dovranno essere rispettati come e più di prima, su questo non transigiamo".
"Continuiamo, inoltre, ci tengo a ribadirlo ai cittadini, conclude l'Assessora Cavallini, a essere, come sempre, a loro disposizione per qualsiasi chiarimento, dubbio, problema, delucidazione. La salvaguardia dell'ambiente è uno degli obiettivi primari di questa Amministrazione e siamo coscienti che è una sfida difficile, impegnativa e che richiede un'attenzione e un impegno costanti ed elevati, a volte snervanti per l'inciviltà di molti, da parte di tutti noi. Ma non abbiamo intenzione di cedere di un millimetro e abbiamo intenzione, tra le altre misure da prendere, di posizionare le barriere rim-piatto, che richiamano la natura e soprattutto il dovere di rispettarla, in ogni frazione, naturalmente sempre dopo incontri e un confronto con i residenti in merito come abbiamo già fatto, intanto, a Vicopisano e a San Giovanni alla Vena. Per prendere un appuntamento con me potete telefonare alla segreteria: 050/796505-09-25 o scrivere direttamente al mio indirizzo email".