Blatte morte, sporco, alimenti non tracciati. 1.500 euro di multa al titolare di un locale di Fornacette
I Nas hanno riscontrato gravi carenze igienico-sanitarie. Sequestrati 30 kg di prodotti
Serata movimentata a Fornacette, nel comune di Calcinaia, dove i Carabinieri del NAS hanno effettuato controlli mirati sulla sicurezza alimentare in un locale pubblico. Le verifiche, condotte il 22 gennaio, hanno portato alla segnalazione del titolare dell’esercizio alle autorità sanitarie e amministrative, a causa di gravi violazioni igienico-sanitarie.
Durante l’ispezione, i militari hanno riscontrato uno stato di pulizia fortemente carente: cucina e deposito alimenti erano invasi da sporco pregresso, con diffuse tracce di grasso, unto e sudiciume. La situazione è apparsa ancora più preoccupante a causa della presenza di blatte morte su un’esca posizionata sul pavimento.
Le irregolarità non si limitavano all'igiene: all’interno di un congelatore a pozzetto, i Carabinieri hanno trovato circa 30 kg di alimenti, tra cui pane, focaccia e prodotti dolciari, privi di qualsiasi etichetta o indicazione sulla provenienza.
In seguito alle gravi irregolarità rilevate, i NAS hanno sequestrato cautelativamente gli alimenti, per un valore complessivo di circa 200 euro. È stata inoltre emessa una sanzione amministrativa di 1.500 euro nei confronti del gestore.