Blitz della Municipale in Piazza delle Vettovaglie: scoperta base dello spaccio

Cronaca
PISA e Provincia
Martedì, 2 Maggio 2023

Ignoti avevano forzato l'ingresso ed usavano per il confezionamento un minimarket ormai chiuso al pubblico. Denunciata anche una donna e altre tre persone, tutte trovate a "tirare" cocaina in un vicolo

Riporta la nota della Polizia Municipale di Pisa.

Fine settimana di controlli serali per gli agenti del Nosu.

Visitate le sale giochi di via Corridoni e di Cisanello zona Media Word.

In due di esse venivano rinvenute numerose persone di nazionalità straniera pregiudicate per reati inerenti gli stupefacenti. Una volta identificati gli stranieri venivano allontanati.

I controlli si estendevano quindi, dapprima ad alcuni pubblici esercizi di via Cattaneo frequentati da pregiudicati, e poi alla zona della movida e, in piazza delle Vettovaglie, dove si scopriva un vero e proprio laboratorio di confezionamento di dosi di stupefacente in posizione improbabile ed insospettabile.

Infatti nel fondo, ormai chiuso, che ospitava un Minimarket, ignoti avevano forzato la porta d’ingresso e vi facevano ingresso direttamente dalla piazza.

Nell’ampio locale, sopra alcuni banchi, si trovavano mucchi di sostanza da taglio (mannitolo e bicarbonato) e rotoli di pellicola di cellophane per confezionare le singole dosi, con cucchiai ed altri utensili.

Alcune ore dopo, gli agenti coordinati dal commissario Paolo Migliorini, tornavano sul posto e rinvenivano all’interno dell’immobile una donna di origine colombiana, 40enne, senza fissa dimora e con precedenti per spaccio e furto aggravato.

Ovviamente la stessa non era in grado di spiegare la propria intrusione e veniva, quindi, fotosegnalata e denunciata per invasione di edifici, acquisita la querela presentata dal proprietario del fondo.

Nel proseguo della serata due uomini e una donna, tutti italiani, venivano sorpresi a consumare cocaina in un vicolo e venivano anche trovati in possesso di modiche quantità di hashish per uso personale. Gli stessi venivano segnalati come assuntori per i conseguenti provvedimenti amministrativi.

redazione.cascinanotizie