BNI: la forza della collaborazione
Si espande la rete dei Capitoli BNI Toscana Mare
I nuovi progetti di gruppi di lavoro locali (Capitoli) a San Giuliano Terme, Pontedera, San Miniato, Piombino, Santa Maria Monte e Volterra Fare impresa e gestire la professione, in un contesto economico sempre più competitivo, è complicato. Si può però scegliere di crescere supportandosi reciprocamente con altri imprenditori e professionisti del territorio.
E in questo è di forte aiuto la filosofia del Givers Gain®, che BNI (Business Network International), diffonde nel mondo da più di 40 anni. Attraverso la condivisione ed il passaparola strutturato coloro che l’hanno adottata aumentano il numero delle opportunità di affari ed il fatturato in modo etico ed efficace.
La filosofia del “Givers Gain®” (letteralmente “chi dona guadagna”) propone un metodo di connessione con il quale si approfondisce la conoscenza e si consolida la fiducia, creando quella che definiamo “economia collaborativa”. Imprenditori e professionisti di settori diversi si conoscono e condividono esperienze generando nuove opportunità. Un modello vincente, nato oltre 40 anni fa, approdato nelle nostre province una decina di anni fa, per iniziativa di Claudio Ricciotti e che oggi è sempre più essenziale in un contesto di connessioni fugaci e veloci.
La Region BNI Toscana Mare, che si estende dal mar Tirreno (province di Massa Carrara – Livorno) e poi, attraverso la provincia di Pisa, verso Firenze, rappresenta una realtà effettiva, dinamica e produttiva, per le compagini multiservizi composte nei Capitoli, nei quali si trovano rose di specializzazioni professionali in grado di coprire le più svariate esigenze personali e professionali. In conseguenza di questo l’impatto economico della collaborazione in BNI Toscana Mare ha fatto generare oltre 62 milioni di euro di fatturato dei suoi imprenditori e professionisti, con una ricaduta effettiva di lavoro e occupazione sul territorio.
Oggi si stanno aggregando nuove comunità imprenditoriali nelle aree di San Giuliano Terme, Livorno, Pontedera, San Miniato, Piombino, Santa Maria Monte e Volterra per mettere a disposizioni una rete strutturata e produttiva, basata su fiducia, collaborazione e condivisione di opportunità. Invitiamo tutti gli imprenditori del territorio a venire a parlare della propria attività nelle nostre riunioni e a condividere con noi il concetto di rete d’affari. Per informazioni e contatti: Roberto e Claudio Ricciotti – WhatsApp 351 3828873; www.bni-toscanamare.it

