Bocciata la proposta di eliminare le carrozze con i cavalli dal centro storico

Cronaca
PISA e Provincia
Giovedì, 18 Luglio 2024

Bruni (PD): "Un'Occasione Persa per la Tutela di Animali e Lavoratori"

Il Consiglio comunale di Pisa ha respinto a maggioranza la proposta del consigliere Enrico Bruni (PD) volta a eliminare le carrozze trainate da cavalli dal centro storico della città. L’ordine del giorno, firmato da Bruni, impegnava la Giunta a iniziare un iter all’interno delle commissioni per superare il sistema dei veicoli a trazione animale e a procedere alla conversione delle licenze attuali.

“L’obiettivo della nostra proposta – ha spiegato Bruni era quello di consentire ai cocchieri di sostituire le carrozze trainate da cavalli con mezzi alternativi, una misura già intrapresa a Palermo questa estate. Crediamo che, approvando un nuovo regolamento sugli animali in città, sarebbe stato necessario affrontare anche questa importante questione, molto sentita dai cittadini”.

Bruni ha sottolineato che la proposta avrebbe portato a un percorso formale e partecipato, diversamente dall’ordinanza del Sindaco del 2022, impugnata poche settimane dopo dal TAR. “Non si proponeva una misura limitata al periodo estivo, ma un percorso condiviso con sindacati, associazioni animaliste e di categoria, per favorire la conversione delle licenze dei vetturini in licenze per mezzi alternativi ed ecologici”.

Per Bruni, la bocciatura rappresenta “un’occasione persa per la cecità della maggioranza consiliare della destra”. Il consigliere ha annunciato che ripresenterà la proposta come argomento nelle commissioni consiliari, dichiarando: “Questa è una battaglia per una rivoluzione culturale. È necessario superare una tradizione anacronistica che non si adatta più alle nostre città né garantisce il benessere degli animali in un clima sempre più compromesso”. La proposta, sempre secondo Bruni, mirava a creare una città più moderna e rispettosa degli animali, promuovendo al contempo il benessere dei lavoratori attraverso soluzioni ecologiche e sostenibili. La questione sembra destinata a rimanere al centro del dibattito politico pisano nelle prossime settimane.

massimo.corsini