Bonus idrico per le imprese di Cascina: contributi fino a 400 euro
Contributi comunali per utenze idriche non domestiche, aperto il bando 2024 a Cascina
Anche per il 2024 il Comune di Cascina rinnova il sostegno alle attività economiche del territorio con la pubblicazione di un bando per la concessione di contributi economici sulle utenze idriche non domestiche, in continuità con quanto avvenuto dal 2020.
«Grazie alla concertazione portata avanti con le associazioni di categoria – ha spiegato l’assessora al commercio, Bice Del Giudice – abbiamo apportato correttivi per ampliare la platea dei soggetti che possono accedere al bando. Il fondo a disposizione è di 17.000 euro, con un importo massimo del contributo di 200 euro. Qualora dovessero avanzare risorse, il contributo potrà essere aumentato fino a 400 euro. Continuare questo percorso significa confermare l’attenzione che il Comune riserva alle attività del nostro territorio».
Le domande dovranno essere presentate entro il 15 novembre 2025, tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.cascina.pi.it, specificando nell’oggetto: “Concessione di contributo economico su utenza idrica non domestica in attuazione della deliberazione di Giunta Comunale n. 155/2025”. Il modulo di partecipazione è scaricabile dal sito istituzionale del Comune.
Il bando è stato sviluppato anche grazie al contributo delle associazioni di categoria. «Questi sono piccoli segnali, ma rappresentano la vicinanza dell’amministrazione alle nostre attività – ha commentato Luca Favilli di Confcommercio Provincia di Pisa –. In una fase storica complessa, il bonus per le utenze idriche è una boccata d’ossigeno per chi ha consumi elevati. Il percorso di concertazione ha reso la domanda semplice e accessibile».
Anche Claudio Del Sarto per Confesercenti Valdera Cuoio Valdicecina ha sottolineato l’importanza della misura: «Ringraziamo l’amministrazione e l’assessore Del Giudice per questo e altri interventi. Aprire il contributo a più categorie è una scelta giusta. Mettiamo a disposizione i nostri uffici per supportare le imprese nella compilazione della domanda».
Il bando si conferma quindi uno strumento concreto di sostegno alle attività economiche locali, con particolare attenzione alla semplificazione burocratica e all’accessibilità, elementi chiave per favorire la partecipazione.