Calci, medaglie di bronzo del Comune per tre chirurghi

Cultura
Calci
Lunedì, 5 Dicembre 2022

Residenti in paese, formano l’equipe medica che, attraverso l’associazione Aicpe Onlu, opera in particolare bambini e bambine nelle regioni del Sud del mondo affetti da malformazioni complesse del labbro e del palato

Consegnate stamattina in sala consiliare tre medaglie ufficiali in bronzo del Comune di Calci al dott. Gian Luca Gatti, responsabile del percorso Labiopalatoschisi dell’Aoup, al dott, Marco Stabile, direttore del reparto di chirurgia plastica dell’Ausl di Piacenza (tesoriere di Aicpe Onlus) e il dott. Alessandro Giacomina.

I tre chirurghi, residenti a Calci, formano l’equipe medica che, attraverso l’associazione Aicpe Onlus (Associazione italiana di chirurgia plastica estetica), opera in particolare bambini e bambine nelle regioni del Sud del mondo affetti da malformazioni complesse del labbro e del palato. Azioni che uniscono professionalità e umanità, che superano i confini territoriali e che hanno come finalità quella di fare del bene a chi ne ha bisogno. Un’altra funzione della chirurgia estetica che non corregge solo le imperfezioni, ma ricostruisce, dona salute alle persone e regala sorrisi.

Ad accompagnare la consegna delle medaglie, per mano del sindaco Massimiliano Ghimenti e della vicesindaca Valentina Ricotta, la lettura della celebre poesia “Valore di un Sorriso” di Frederick Faber:

Donare un sorriso
Rende felice il cuore:
Arricchisce chi lo riceve
Senza impoverire chi lo dona.
Non dura che un istante
Ma il suo ricordo rimane a lungo.
Nessuno è così ricco
Da poterne fare a meno
Né così povero da non poterlo donare.
Il sorriso crea gioia in famiglia
Dà sostegno nel lavoro
Ed è segno tangibile d’amicizia.
Un sorriso dona sollievo a chi è stanco,
Rinnova il coraggio nelle prove
E nella tristezza è medicina.
E se incontri chi non te lo offre,
Sii generoso e porgigli il tuo:
Nessuno ha tanto bisogno di un sorriso
Come colui che non sa darlo.

Ai tre chirurghi il sentito ringraziamento dell'amministrazione comunale, a nome di tutta la comunità della Valgraziosa, per il loro impegno professionale e umanitario.

Per chi desiderasse donare il proprio 5 per mille ad Aicpe Onlus, nella dichiarazione dei redditi di quest'anno sarà sufficiente indicare il Codice Fiscale 96035560174. Per donazioni libere: IBAN IT70C0200811400000102628131

redazione.cascinanotizie