Calci premia con il "Calzare d'oro" le attività imprenditoriali storiche

Economia
Calci
Martedì, 29 Luglio 2025

Il Comune di Calci ha consegnato il Calzare d’Oro, un riconoscimento simbolico che vuole essere un segnale di gratitudine, alle aziende agricole, alle imprese artigianali e ad altre imprese commerciali con 25 anni ed oltre di attività

 

Rappresentano un prezioso punto di riferimento per il territorio e per l’intera comunità della Valgraziosa. L’iniziativa fa seguito all’appuntamento di Marzo, quando il Calzare d’Oro fu consegnato ai negozi di vicinato e alle attività ricettive e di ristorazione con più di 25 anni di storia, e si concluderà a Settembre, quando ad essere festeggiate per la loro longevità saranno le associazioni del territorio.

I riconoscimenti, una pergamena incorniciata raffigurante il calzare e l'olivo, simboli di Calci, sono stati consegnati in sala consiliare dal sindaco Massimiliano Ghimenti, dall’assessore Fabio Mencarelli e dalla consigliera comunale Antonella Labruzzo, che ha svolto un significativo lavoro di ricerca e organizzazione.

“Questo riconoscimento è per il vostro impegno costante - hanno sottolineato Ghimenti, Mencarelli e Labruzzo nel consegnare le pergamene, a nome della giunta comunale -, per la capacità di resilienza e per essere riusciti a rinnovarvi nel tempo, anche in momenti difficili come la pandemia, tramandando l’attività e soprattutto saperi, fondamentali e preziosi quando parliamo di agricoltura e artigianato, capaci di caratterizzare e qualificare la nostra comunità".

Alle aziende che hanno raggiunto e superato il prestigioso traguardo dei 50 anni di attività è stata consegnata anche la medaglia ufficiale del Comune di Calci. Queste ultime sono: Lavorazione Artistica di Fascetti David, Impresa Cei Maurizio, Nuova Solai e Azienda Agricola Ruschi. 

Premiati con il Calzare d’Oro per i 25 anni di attività anche Donati Andrea (Distributore Eni), Adami Impianti, La Bottega del Fabbro di Destri Fabio, Falegnameria Poli di Poli Graziano, Agenzia di assicurazioni di Pinori Michele, Coli Costruzioni, Crom, Artigiana Edile di Marconi Stefano, Azienda Agricola Tellini di Mario e Paolo Tellini.

Durante la cerimonia non sono mancati momenti di forte emozione, nel ripercorrere le storie di chi, con passione e dedizione, ha costruito e fatto crescere la propria attività, tramandandola di generazione in generazione. Anche per questo il Calzare d’Oro guarda allo stesso tempo sia al passato sia al futuro: al passato con riconoscenza e gratitudine; al futuro con fiducia, nella convinzione che queste realtà continueranno ad essere un prezioso valore aggiunto per l’intera comunità calcesana.
 

redazione.cascinanotizie