Canoni Livellari: proposta di legge M5S per l'estinzione definitiva
È stata presentata a Cascina, ma interessa ai cittadini di Pisa, Lucca e Massa Carrara
Cascina potrebbe fare scuola sulla gestione ed estinzione dei canoni livellari.
Giovedì 20 marzo, con una conferenza stampa presso la Sala del consiglio cascinese, Irene Galletti, presidente del gruppo Movimento Cinque Stelle della Toscana, ha presentato alla stampa la proposta di legge regionale “volta all’estinzione definitiva” dell’odioso obolo, che trova le proprie origini, addirittura, in epoca medievale.
A quel tempo, i proprietari delle terre, chiedevano a chi le aveva in uso una annualità in natura, equivalente ad un sacco di grano o a qualcosa di analogo. Oggi, l’Azienda Usl Toscana nord ovest, invece, ad alcune delle circa 300 famiglie di cascinesi rimaste incastrate nel vecchio “contratto agricolo”, è arrivata a chiedere anche 20 mila euro. E questo considerando le ultime cinque annualità, le cinque precedenti e i relativi costi.
Per cercare di arginare questa incredibile storia, che alcuni, neanche immaginavano di avere ereditato o inconsapevolmente preso in carico, il consiglio comunale cascinese, nelle scorse settimane, aveva chiesto ed ottenuto la sospensione dei pagamenti. In attesa di conoscere meglio le carte cui facevano affidamento le legittime richieste dell’Ausl Toscana nord ovest.
L’ente, infatti, come spiegato da Irene Galletti, si era trovata costretta a richiedere alle famiglie cascinesi il saldo dei fondi dovuti, per non incorrere nel “danno erariale”.
Cascina, comunque, non sarà l’unico territorio a doversi confrontare con i canoni livellari, anche perché i controlli avviati dall’Ausl coinvolgeranno le province di Pisa, Lucca e Massa Carrara.
Per questo motivo, come accaduto in altre regioni, dopo la mossa del Comune di Cascina (anch’esso coinvolto direttamente da una richiesta di circa 2 mila euro di canoni livellari dovuti ndr) e la sospensione dei pagamenti, il Movimento Cinque Stelle della Toscana ha deciso di promuovere una legge ad hoc regionale. Nella consapevolezza, come ben spiegato in conferenza stampa, che solo una legge nazionale potrà definitivamente risolvere l’intera vicenda.
A margine della conferenza stampa cui erano presenti anche l’assessore Claudio Loconsole ed il consigliere David Barontini, Carlo Palotti, per Punto Radio Cascina Notizie, ha intervistato Irene Galletti ed il sindaco di Cascina Michelangelo Betti.