Capannoli sempre più cardioprotetta: due nuovi defibrillatori per una comunità più sicura
Grazie a Farmavaldera installati due DAE in piazza Pertini e alla farmacia comunale di Santo Pietro Belvedere
Capannoli compie un nuovo passo avanti nel suo percorso verso una comunità più sicura e attenta alla salute. Nei giorni scorsi sono stati installati due nuovi defibrillatori automatici esterni (DAE): uno in piazza Pertini, nel capoluogo, e l’altro all’esterno della farmacia comunale di Santo Pietro Belvedere. L’iniziativa, promossa da Farmavaldera in collaborazione con l’amministrazione comunale, consolida la rete di dispositivi salvavita presenti sul territorio, rendendola sempre più diffusa e accessibile a tutti, 24 ore su 24.
Le nuove postazioni rappresentano un tassello importante di un progetto avviato da tempo dal Comune di Capannoli, che ha puntato con decisione sulla prevenzione e la sicurezza cardiologica. In una prima fase sono state dotate di DAE tutte le scuole e le strutture sportive, luoghi frequentati quotidianamente da bambini, ragazzi e cittadini. Ora la rete si amplia negli spazi pubblici, per garantire la massima copertura del territorio.
Con queste ultime installazioni, Capannoli può contare su 14 defibrillatori distribuiti tra scuole, impianti sportivi, edifici comunali e piazze: dalla secondaria “Dante Alighieri” all’asilo nido “Il Gatto con gli Stivali”, dallo stadio comunale ai Musei di Villa Baciocchi, fino al teatro e al palazzo comunale. Una vera e propria mappa cardioprotetta, frutto di un lavoro di rete che unisce istituzioni, sanità pubblica e associazioni del territorio.
«La sicurezza di ciascuno di noi è una responsabilità condivisa: ogni minuto conta, ogni gesto può salvare una vita» ha sottolineato la sindaca Arianna Cecchini, ringraziando Farmavaldera per il contributo e ricordando l’importanza di proseguire nella formazione dei cittadini e nella diffusione di strumenti salvavita.
Un impegno costante, quello del Comune di Capannoli, che punta a fare della prevenzione non solo una priorità amministrativa, ma un vero valore collettivo capace di rafforzare il senso di comunità e tutela reciproca.

