Capodanno curdo, tre giorni allo Spazio Antagonista Newroz
Nel fine settimana del 21-22-23 marzo, allo Spazio Antagonista Newroz di via Garibaldi 72/74, si festeggerà il Capodanno curdo – la ricorrenza che dà il nome al centro sociale – e il ventiseiesimo compleanno dello spazio
I festeggiamenti prevedono da una parte tre giorni di iniziative: Venerdì 21 ore 18 l’iniziativa “Storie di lotta e comunità dalla diaspora albanese” con Zanë Kolektiv; Sabato 22 ore 18.30 Presentazione del libro “Il diritto di restare. Espulsioni e radicamento”, con l’autore Stefano Portelli; Domenica 23 alle ore 17.30 “Confederalismo democratico e piattaforma europea dei popoli” con People’Platform Europe, Maria Edgarda Marcucci e Women Weaving the Future.
L'iniziativa di Domenica sarà particolarmente importante per discutere dell'incontro che si è tenuto a Vienna nel febbraio scorso, il Peoples's Platform Europe, con centinaia di organizzazioni da tutto il continente. Di fronte all’aggravarsi della crisi climatica, del riarmo e dell’economia di guerra, del suprematismo razzista, pensiamo sia necessario utilizzare l’esperienza della people’s platforme europe come una occasione, una sveglia, per determinare dei cambiamenti politici significativi. La Terza guerra mondiale, impone uno stravolgimento di prospettive: di fronte all’avanzare dello scontro tra stati nazioni e poteri globalisti capitalisti, il compito delle forze sociali e democratiche, è quello di prendere l’iniziativa dal basso dei territori, di confederare e di unire esperienze diverse che accumulino possibilità alternative all’ordine dominante. Prendere l’iniziativa significa confrontarsi tra comitati, collettivi, esperienze sindacali e politiche che mettano all’ordine del giorno la questione della pace, della giustizia sociale ambientale e della democrazia e di come sottrarre i territori dalla logica della guerra. Questo impone, come attivisti dei movimenti sociali, di scontrarsi con i propri limiti e di analizzare problemi.
I festeggiamenti di quest’anno sono anche l’occasione per promuovere una raccolta fondi per una manutenzione straordinaria del Newroz! Lo Spazio di via Garibaldi 72 è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto: è la casa di tuttә coloro che condividono l'autonomia organizzativa delle forze sociali e la promozione di una cultura alternativa alle leggi del più forte. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno riempito gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l'esistenza.
Adesso il Newroz necessita di una profonda manutenzione straordinaria, dalle coperture, agli infissi, alla modernizzazione degli impianti e della cucina, alla fruibilità e all'attrezzatura dello spazio esterno. Barriere architettoniche, infiltrazioni, umidità, alti costi e sprechi energetici sono quello che vogliamo superare, per continuare a garantire e a migliorare uno spazio popolare gratuito e di qualità a tutte e tutti: dalle famiglie residenti in questo quartiere - dagli studenti nelle residenze universitarie a quelli delle scuole superiori -, ai tanti bimbi e bimbe che negli ultimi anni stanno popolando gli spazi, a tutta la città! Per questo abbiamo creato il crowdfunding "Straordinario Newroz" con il quale chiediamo a tutti e tutte coloro che vivono o hanno attraversato questo spazio, o semplicemente riconoscono l'importanza delle attività che svolge, di donare un contributo per il futuro del Newroz.
Questo il link del progetto!
https://www.produzionidalbasso.com/project/straordinario-newroz-per-la-m...