Caro Pisa, benvenuto in Serie A

Sport
PISA e Provincia
Martedì, 23 Settembre 2025

Il Pisa passa al 352 e si mostra squadra assai più equilibrata.il punto era alla portata, ma...

In casa dei campioni d’Italia il Pisa tiene botta, spaventa Antonio Conte e la sua squadra, ma alla fine esce a mani vuote senza punti. Sembra il refrain delle prime tre giornate con i rimpianti che si sprecano ed i punti che non arrivano, ma se a Bergamo, e nel doppio confronto all’Arena la squadra di Gilardino ha dovuto fare mea culpa per i troppi errori sottoporta e per qualche passaggio a vuoto risultato fatale, in Campania arrivano i primi clamorosi torti arbitrali.

Nel primo tempo al Pisa mancano un paio di rigori. Il mani di Leris che ha impedito di sanzionare il pestone subito dallo stesso numero 7 nerazzurro è frutto di una interpretazione fantasiosa del direttore di gara che ha sfiduciato anche il Var pur di non regalare un dispiacere al signor De Laurentiis; dubbi tantissimi, anche in occasione della rete del Napoli arrivata al termine di una ripartenza che non ci sarebbe mai dovuta essere visti i tantissimi dubbi su un doppio contatto in area partenopea ai danni di Akinsanmiro prima e Moreo poi.
Della notte di Napoli resta quindi il rimpianto su quello che poteva essere e non è stato, i ragazzi di Gilardino riscuotono ancora tanti complimenti ma la classifica non si muove. La marcia va invertita al più presto.

Il posticipo di lunedì sera ci regala anche un Pisa diverso nell’assetto, dal 4-2-3-1 al 3-5-2, l’evoluzione è stato un esperimento positivo, con un uomo in più a centrocampo la squadra è più bilanciata e corta. Akinsanmiro per la seconda partita di fila si conferma fra i migliori, Aebischer regala fosforo pur senza apparire, mentre Marin, beh Marin, si vede tantissimo quando non c’è come in occasione della partita contro l’Udinese. Bene anche la prima da titolare di Leris, così come quella di Nzola.

Gilardino questa volta ha avuto tanto anche dalle sostituzioni: bene Angori tornato sugli standard del primo tempo di Bergamo ed il neoacquisto Lorran che al debutto ha subito trovato la via del gol facendo vedere sprazzi di classe cristallina. A questo Pisa adesso manca solo la vittoria, speriamo che la volta buona sia domenica prossima, sarebbe davvero un buon momento per rompere il ghiaccio, in mezzo anche la sfida di Coppa Itlia, dove molto probabilmente vedremo un ampio turnover.


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini