Cascina, domenica 26 novembre torna la rassegna "Domenica a teatro" con Alice nel paese nelle meraviglie

Cultura
Cascina
Venerdì, 24 Novembre 2017

Domenica 26 novembre 2017 alle ore 16 e alle ore 18, alla Città del Teatro di Cascina torna la rassegna per ragazzi "Domenica a teatro" con Alice nel paese nelle meraviglie, adattamento e regia di Giulio Settimo, Interpreti: Enza De Rose, Valentino Pagliei, Francesco Paolo Ferrara

Un titolo che ha ispirato tantissimi registi teatrali e cinematografici, che vi hanno trovato la giusta ispirazione per i loro lavori. Adatto ai più piccoli, ma in grado di convincere anche gli adulti, il testo di Lewis Carrol dal 1865 è uno dei più amati al mondo. In questa nuovissima messinscena, il regista Giulio Settimo ha deciso di basarsi, come spesso accade, anche sul seguito, intitolato “Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò”, mantenendosi fedele all’originale ma concedendosi anche delle aggiunte. La vicenda è quindi ambientata al giorno d’oggi.

Alice è una bambina di otto anni con la testa tra le nuvole, che a scuola fatica a seguire le lezioni perché la sua fantasia troppo spesso la porta a girovagare per altri luoghi. Nel paese delle meraviglie, appunto, che è un posto in cui incontra tanti buffi personaggi, come il Bruco Buffo o il Cappellaio matto. Questo suo percorso la porta però a conoscere le diverse discipline scolastiche come la matematica, la storia, la geografia, l’inglese e l’italiano, prima di arrivare a confrontarsi con il test più importante, ovvero l’incontro con la famigerata Regina di Cuori, che minaccia di tagliarle la testa, perché non è adeguatamente preparata.

Per la prima volta nella sua storia la Contrada produce uno spettacolo di teatro di figura. In questa messinscena infatti il teatro si fonde con il teatro di figura misto e l’animazione a vista. Burattini e muppet animeranno tutta la vita nel paese delle meraviglie, nel quale la stessa Alice arriverà trasformata in un burattino.

 

BIGLIETTI

Intero adulti 7,50 euro - bambini (fino a 12 anni) 6 euro - promo adulti 6,50 euro – promo bambini 5,00 euro + diritto di prevendita                                                                          

Info biglietti: biglietteria@lacittadelteatro.it - T. +39 345 8212494

Info eventi: www.lacittadelteatro.it

Fonte Ufficio stampa La Città del Teatro

redazione.cascinanotizie