Cascina, il 6 gennaio torna la Befana dei Vigili del fuoco
Appuntamento dalla mattina con Pompieropoli, prima della discesa della Vecchietta dalla Torre dell'Orologio
Lunedì 6 gennaio, Cascina si prepara a vivere una giornata speciale dedicata ai più piccoli, tra tradizione, divertimento e sensibilizzazione.
Piazza dei Caduti si animerà fin dal mattino (dalle 10) con l’amatissima “Pompieropoli”, un percorso ludico ed educativo organizzato dai Vigili del fuoco, per culminare nel pomeriggio con l’arrivo della Befana, attesa con la sua discesa dalla Torre dell’Orologio alle 17.30.
Un evento che non è solo sinonimo di festa, ma anche di comunità e riflessione: i vigili del fuoco, con il supporto delle istituzioni locali, colgono l’occasione per avvicinare i cittadini, soprattutto i più giovani, ai temi della sicurezza e dei rischi legati ai cambiamenti climatici. Attraverso giochi, calze regalate e momenti di incontro, la giornata punta a unire il calore della tradizione all’importanza della consapevolezza.
“Quella della Befana è una tradizione a cui non vogliamo rinunciare – ha detto Nicola Ciannelli, comandante provinciale dei vigili del fuoco di Pisa – per essere vicini ai bambini. Un’iniziativa straordinaria non solo per il calore e l’affetto che riceviamo ma anche per il sostegno a tutto il nostro impegno nelle attività di soccorso. Ma questa sarà anche l’occasione per parlare dei rischi del territorio: i cambiamenti climatici ci sollecitano sempre di più ad affrontare certi temi e quindi insieme alla Befana parleremo dell’attività dei vigili del fuoco in contesti alluvionali che hanno colpito anche il territorio provinciale. È necessario che i cittadini sappiano a quali rischi sono sottoposti: solo con questa consapevolezza possiamo lavorare insieme per limitare al massimo i danni prodotti da eventi catastrofici”.