Cascina ottiene oltre 820 mila euro per il rifacimento del tetto del palazzo comunale di viale Comaschi

Cronaca
Cascina
Giovedì, 27 Novembre 2025

L’intervento complessivo di 1,2 milioni migliorerà sicurezza, efficienza energetica e comfort dei servizi aperti al pubblico

Il Comune di Cascina si è aggiudicato un finanziamento di 822.000 euro per il rifacimento del tetto del palazzo di viale Comaschi, sede di numerosi servizi comunali aperti al pubblico, tra cui Servizio Anagrafe, Elettorale, Statistica e Stato Civile, Polizia Municipale, Servizi Educativi e Scolastici, Servizio Sociale e Casa, Servizio Cultura e Sport, oltre al Centro Anziani. L’intervento complessivo supera il milione e duecentomila euro, con la parte mancante a carico dell’amministrazione comunale.

«Rinnoviamo l’edificio più conosciuto e più utilizzato dai cittadini – commenta il sindaco Michelangelo Betti –. I servizi erogati sono quelli ‘di riferimento’ per i residenti ed era giunto il momento di rivedere la struttura e gli spazi interni, anche tenendo conto di come sono cambiati nel corso degli anni. Si tratta di un intervento che si colloca nel generale rifacimento di viale Comaschi, per cui i lavori procedono con gradualità e con un disegno complessivo. Peraltro si tratta di una seconda ristrutturazione: i cascinesi con qualche anno in più si ricordano ancora come l’attuale palazzo comunale sia stato originariamente una mostra del mobilio».

Il progetto è stato reso possibile grazie al bando regionale Toscana FESR 2021-2027, come spiega il vicesindaco Cristiano Masi: «Abbiamo ottenuto un finanziamento di 822.000 euro per l’efficientamento energetico dell’edificio comunale di Viale Comaschi. Un intervento che renderà la sede dei servizi comunali più moderna, sicura, confortevole e rispettosa dell’ambiente: nuovi infissi e cappotto termico, nuova copertura coibentata e pompe di calore di ultima generazione. Continuiamo a lavorare con serietà e visione, ogni giorno, per una Cascina che guarda avanti. Termineremo il mandato lasciando una città con lavori impostati, cantieri aperti e una prospettiva già tracciata: progetti concreti approvati, finanziati e pronti a partire. In questi anni abbiamo costruito, non solo amministrato. Non abbiamo lavorato per la campagna elettorale, ma per il futuro di Cascina».

Attualmente l’edificio si presenta in buone condizioni generali, ma lo stato dell’involucro edilizio mostra problemi di dispersioni energetiche dovute alle scarse prestazioni delle partizioni verticali, come pareti esterne e infissi. Gli interventi previsti puntano a migliorare efficienza energetica e comfort interno, attraverso: sostituzione degli infissi esterni con modelli ad alta prestazione energetica; installazione di cappotto termoisolante sulle pareti esterne e sulla copertura di nuova realizzazione; sostituzione completa del manto di copertura in fibrocemento amianto con pannelli isolanti termici; sostituzione del generatore di calore tradizionale con pompe di calore condensate ad aria ad espansione diretta e termoregolazione degli impianti; installazione di scaldabagni elettrici per la produzione di acqua calda sanitaria.

L’intervento si inserisce in un quadro più ampio di riqualificazione di viale Comaschi, con l’obiettivo di garantire ai cittadini strutture comunali più sicure, efficienti e sostenibili, rispondendo alle esigenze di tutti i servizi pubblici e degli utenti.


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini