Cascina R1PUD1A la guerra, il Comune ha aderito alla campagna Emergency
Uno striscione sarà appeso al palazzo dell'Anagrafe
Il Comune di Cascina R1pud1a la guerra: con una delibera di giunta, l’amministrazione comunale ha aderito alla campagna di Emergency “R1PUD1A” e nei prossimi giorni uno striscione sarà affisso al palazzo dell’Anagrafe.
Presenti alla conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa, il sindaco Michelangelo Betti, l’assessora Giulia Guainai e alcuni volontari di Emergency Pisa: Silvano Presciuttini, Aurora Postiglione e Giacomo Di Lillo.
La campagna R1pud1a è stata lanciata a livello nazionale da Emergency per far sentire la voce di tutta la popolazione, sia dei singoli individui che delle istituzioni come scuole, Comuni, Regioni, ma anche aziende.
La campagna è basata sulla diffusione di una serie di striscioni come quello che sarà esposto al palazzo dell'Anagrafe dal Comune di Cascina.
In Italia sono già 800 i Comuni che hanno aderito.
Anche le scuole sono state coinvolte nell'iniziativa.
R1pud1a, utilizza due numeri 1 al posto delle i. Questo, come spiegato, perché 11 è l'articolo della Costituzione Italiana che recita "L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo".