A Cesena inizia il ciclo di ferro del Pisa. Diritto di cronaca su Punto Radio dalle 16:55

Sport
PISA e Provincia
Sabato, 15 Febbraio 2025

Nerazzurri in campo domenica. Inzaghi ritrova Marin e Toure, Incognita Tramoni

Inizia un ciclo di quattro partite da far tremare i polsi: Cesena, Juve Stabia, Sassuolo e Spezia, se non è il mese decisivo, poco ci manca. Il Pisa inizia questo tour de force dalla Romagna e dopo aver avuto una settimana di tempo per metabolizzare lo stop immeritato e pilotato contro il Cittadella, ed è proprio questo il principale avversario nella partita di domenica contro il Cesena. Nessuno intende sottovalutare la squadra romagnola che sta disputando un ottimo campionato, soprattutto fra le mura amiche, ma una chiave della partita sarà certamente vedere se i nerazzurri avranno la mente sgombra da ciò che poteva essere e non è stato, se così fosse la squadra di Inzaghi, nonostante qualche assenza pesante, potrà giocarsela fino in fondo e strappare un risultato positivo.

LA FORMAZIONE Tornano dalla squalifica Marin e Tourè ed entrambi ritroveranno il loro posto rispettivamente al centro della mediana e sulla corsia di destra del centrocampo; per sostituire gli squalificati Lind e Rus, spazio a Bonfanti e verosimilmente a Meister, più remota la possibilità che a fare la punta centrale sia Moreo. C’è poi l’incognita Tramoni, il giocatore ha recuperato, ma difficilmente lo vedremo dal primo minuto, quindi la tre quarti potrebbe essere ancora una volta di Moreo, con Arena però che scalpita per un posto da titolare.

DIFFIDATI: Calabresi
SQUALIFICATI: Lind, Rus
RENDIMENTO: V-N-V-V-P

L’AVVERSARIO Squadra che vince non si cambia, il vecchio adagio calza a pennello per mister Mignani che reduce dal sacco di Reggio Emilia proporrà per dieci undicesimi la stessa squadra con l’unica eccezione di Ciofi, squalificato, che sarà sostituito da Pieraccini

DIFFIDATI: Calò, Curto
SQUALIFICATI: Ciofi
RENDIMENTO: N-V-N-P-V

L’ARBITRO La partita sarà diretta da Fabio Maresca di Napoli. Clicca qui per i precedenti con il Pisa e per leggere tutti i nomi di terna, quarto uomo e degli addetti al Var.

I PRECEDENTI Tante, ben 27, le sfide fra romagnoli e nerazzurri che si sono affrontati in tutte e tre le categorie professionistiche, spesso con gli stessi obiettivi da raggiungere, il che ha sempre fatto di queste gare, sfide emozionanti e adrenaliniche. In serie A tre precedenti, con il Pisa che non è mai andato oltre il pari, mente nel complesso il bilancio conta 5 vittorie dei nerazzurri, l’ultima nel settembre del 2007, 9 pareggi e 12 vittorie del Cesena, l’ultima delle quali coincide con l’ultima sfida giocata fra le due squadre.

LA DIRETTA Ricordiamo che per seguire la partita del Pisa Sporting Club basta sintonizzarsi sulle frequenze di Punto Radio Cascina 91.1-91.6 FM, dove a partire da mezz’ora prima del calcio d’inizio andrà in onda, Diritto di cronaca che prevede prima un ricco prepartita con interviste in diretta dallo stadio; durante la gara dei neroazzurri con commenti a caldo, analisi tecniche, flash in diretta dagli altri campi della serie B e la grande novità: tutti i tifosi del Pisa potranno dire la loro in tempo reale attraverso la pagina facebook PuntoRadioFM dalla quale sarà possibile seguire la diretta radio; dopo un ricco post partita con interviste ai protagonisti del match e con i commenti dei tifosi.

Clicca qui per i risultati e la classifica del campionato di serie BKT

 

massimo.corsini