Cinquina Pisa, Bene Lusuardi nel 352 di Gilardino

Sport
PISA e Provincia
Mercoledì, 23 Luglio 2025

Affaticamento muscolare per Tramoni lasciato a riposo a scopo precauzionale

PISA SC 5-0 BRA (2-0)
PISA: Primo tempo: Semper; Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi; Touré, Hojholt, Marin, Piccinini, Angori; Moreo, Lind. Secondo tempo: Nicolas; Calabresi, Lusuardi, Mbambi; Mlakar, Jevsenak, Maucci, Durmush; Bonfanti, Arena, Buffon. Allenatore: Gilardino.
BRA: Franzini, Cuccinello, Rottensteiner, Cannistrà, Chiesa, Tuzza, Aloia, Lionetti, Fautassi, Chiadotto, Minaj. Nella ripresa subentrati: Menicucci, Scanzerla, Giallombardo, Rosa, Morleo, Campedelli, Chianese, Rabuffi Sammouini, Dimatteo, Sinani, Miculi. All. Nisticò
ARBITRO. Costanzo Cafaro di Alba
GOAL: 26′ aut. Cannistrà, 33′ Lusuardi, 62′ Durmush, 67′ Bonfanti, 87′ Lusaurdi

Un'altra prova convincente, un altro festival del gol. Il Pisa di Alberto Gilardino liquida i piemontesi del Bra – neopromossi in Serie C – con un netto 5-0 che conferma le buone impressioni di questo avvio di preparazione estiva. Mattatore di giornata il giovane Lusuardi, autore di una doppietta e tra i migliori in campo in una squadra che ha ruotato tutti gli effettivi e mostrato trame interessanti sia con il 3-5-2 che con il successivo 3-4-3.

Primo tempo di qualità e ritmo per i nerazzurri, che partono subito fortissimo. Dopo una traversa colpita da Lusuardi e due occasioni per Moreo, il vantaggio arriva al 26’, con Cannistrà che devia nella propria porta un cross teso di Angori. Poco dopo, al 33’, ancora un corner di Angori e stavolta è Lusuardi a segnare di testa il 2-0, premiando una supremazia territoriale netta. Buone indicazioni dal trio difensivo e dalla mediana, dove brillano Højlholt, Marin e Piccinini, mentre sulle fasce spingono con continuità Touré e Angori.

Nella ripresa, dopo un palo sfiorato da Piccinini, Gilardino cambia completamente volto alla squadra, mantenendo il solo Canestrelli in campo e passando a un 3-4-3 più offensivo. Bastano appena 60 secondi perché il nuovo assetto produca il terzo gol: Durmush riceve da Buffon e segna con un sinistro angolato. Al 66’ tocca a Bonfanti iscriversi al tabellino su assist ancora di Durmush, mentre all’87’ è Lusuardi a chiudere la manita con la sua personale doppietta, stavolta su invito di Jevsenak.

Fuori dai convocati Matteo Tramoni, tenuto precauzionalmente a riposo per un affaticamento muscolare. In evidenza anche i tanti giovani lanciati nella ripresa. Per Gilardino altre indicazioni preziose, soprattutto nella fluidità dei moduli e nella crescita dei singoli. Il Pisa diverte, segna e continua il suo cammino verso la nuova stagione con entusiasmo e idee chiare.

foto per concessione pisa sc

POST MATCH: GABRIELE PICCININI


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini