Cittadella-Pisa: 1-1 Bene i nerazzurri che tornano a fare punti in trasferta

Sport
PISA e Provincia
Domenica, 24 Novembre 2019

17° punto stagionale e secondo risultato utile consecutivo

Iori su rigore risponde a Pinato e il Pisa strappa un punto pesante in casa del Cittadella, arrivato al match da secondo in classifica.

Bene i nerazzurri di D'Angelo, apparsi anche in ripresa atletica e soprattutto capaci di tenere alta la testa nei tanti momenti di massima spinta dei padroni di casa.

Il Pisa sale a quota 17 in classifica generale. Lunedì 2 dicembre (ore 21) nerazzurri nuovamente in campo all'Arena contro il Pordenone

ASCOLTA LA CRONACA E LE INTERVISTE POST GARA SU PUNTORADIO, LA RADIO UFFICIALE NERAZZURRA

Per tutta la stagione 2019-2020 le partite del Pisa Sporting Club saranno trasmesse in esclusiva su Punto Radio Cascina (91.1-91.6 FM), nel corso di Diretta Stadio, il programma a cura di Massimo Corsini, Giuseppe Grigò, Paolo Sardelli e Gabriele Bianchi. Segui gli aggiornamenti su Instagram puntoradiocascina

Pregara, cronaca integrale e interviste dagli spogliatoi, per seguire tutta la stagione dei nerazzurri!

PRIMO TEMPO LIVE

Buonasera squadre in campo, Pisa in maglia verde. Tutto è pronto. Partiti, Pisa con il 4-3-1-2, De Vitis sta davanti alla difesa, Minesso è alle spalle di Moscardelli (capitano) e Masucci. Al 2' Cittadella avanti e corner conquistato, il primo del match. Occasione Cittadella: al 6' i padroni di casa vanno via a sinistra, De Marchi incrocia di testa sul bel cross di A. Bendetti e Gori vola alla sua sinistra. Palla in angolo. Nerazzurri ancora rintanati nella propria metà campo, incapaci di ripartire. Siamo all'11', meglio i veneti fin qua. Occasionissima Cittadella al 13': D'Urso, dopo un paio di tentativi dei padroni di casa, non trova la palla. Prima Branca, troppo avanti rispetto alla sfera, non era riuscito a chiudere in porta con il portierone nerazzurro fuori causa. Nuovo angolo (dx) Cittadella al 15'. Palla ancora in corner (sx): batte Beneddetti e la difesa nerazzurra salva. Occasione Cittadella al 18', Liotti si oppone alla conclusione da dentro l'area di un avversario. Pian piano la pressione dei padroni di casa sembra calare. Siamo al 23'. Ritmi più blandi ora e Pisa che riconquista metri di campo. Pisa pericoloso al 28' con Siega, di un soffio in ritardo (palla solamente sfiorata di testa) sul cross da sinistra di Masucci. Superata la mezz'ora di gioco da un paio di minuti, Pisa avanti senza fortuna. Dieci minuti più recupero alla fine. Al 36' ci prova Pinato da fuori, palla radente il terreno a lato. Occasione Pisa al 38': De Vitis, da fuori area, fa partire una conclusione potente di prima intenzione, Paleari si salva in angolo. Ultimi cinque giri di orologio, ora i nerazzurri sono costantemente nella metà campo avversaria. Al 43' risponde il Cittadella con il colpo di testa di Diaw, palla alta. Gooollll Pisa al 44': Pinato avvia l'azione da sinistra, palla che arriva a Birindelli a destra, cross tagliato sul secondo palo e ancora Pinato, di testa fissa il vantaggio. Gol bellissimo (in tuffo) e molto importante. Ammonito Aya. Senza recupero si va all'intervallo.

SECONDO TEMPO LIVE

Squadre nuovamente in campo. Partiti. Pochi secondi e primo corner della ripresa per i padroni di casa. Siamo al 6', Cittadella sceso in campo per trovare subito il pareggio. Giallo anche per Vita del Cittadella. Siamo al 12', si gioca sotto un violento acquazzone. Al 14' doppio angolo per il Cittadella, sul secondo da sinistra, Benedetti e difesa nerazzurra che si salva in affanno. Pressione Cittadella e nuovo corner da sx: Benedetti al 15', il bunker pisano resiste. Decimo calcio d'angolo Cittadella al 16'. Punizione conquistata da Moscardelli al 19', il Pisa può finalmente respirare. Nel Cittadella Rosafio subentra a De Marchi. Occasione Pisa: palo scheggiato da Aya di testa sulla punizione dalla trequarti destra. Match duro per la difesa nerazzurra, che comunque tiene botta e risponde colpo su colpo. Siamo al 25', Cittadella in pressione continua. Al 25' Verna subentra a Pinato. Tra i padroni di casa, al 26', Luppi subentra a Branca. Nel Pisa Ingrosso prende il posto di Birindelli. Angolo Cittadella al 30' e su un colpo di mano di Masucci, rigore per i padroni di casa. Gol Cittadella: dal dischetto va l'ex Iori, che fissa il pareggio al 31'. 1-1. Occasione Pisa al 33' con Siega, conclusione da dentro l'area di rigore ribattuta in angolo. Nel Pisa Asencio subentra a Moscardelli, nel cittadella Proia prende il posto di D'Urso (35'). Punizione pericolosa Cittadella al 39': sulla palla c'è Iori che tocca per Vita, palla potente sul fondo di poco. Meno di tre minuti più recupero alla fine, match che resta apertissimo. Ammonito Ingrosso nel Pisa. Quattro minuti di recupero. Giallo anche per Masucci. De Vitis dopo il colpo ricevuto qualche minuto fa, non sembra in grado di continuare. Ammonito Iori. Ultimo giro di orologio. Vita da fuori incrocia di molto sul fondo. Finisce così, il Pisa torna a fare punti anche in trasferta. Buon pareggio contro un Cittadella in grado di pareggiarla solo su rigore.

LE STATISTICHE di Luca Barboni

IL TABELLINO

CITTADELLA-PISA SPORTING CLUB: 1-1 (tredicesima giornata serie B)

CITTADELLA (4-3-1-2): Paleari; Ghiringhelli, Adorni, Perticone, Benedetti; Vita, Iori, Branca (26' st Luppi); D'Urso (35' st Proia); Diaw, De Marchi (19' st Rosafio). A dis. Maniero, Mora, Camigliano, Bussaglia, Panico, Luppi, Frare, Ventola, Pavan, Celar. All. Venturato.

PISA SC (4-3-1-2): Gori; Birindelli (26' st Ingrosso), Aya, Benedetti, Liotti; Siega, De Vitis, Pinato (25' st Verna); Minesso; Moscardelli (35' st Asencio), Masucci. A dis. D'Egidio, Perilli, Belli, Di Quinzio, Marin, Sibilo, Lisi, Gucher, Fabbro. All. D'Angelo.

ARBITRO: Manuel Amabile di Vicenza (Sechi-Annaloro - IV Ayroldi).

RETI: pt 44' Pinato (P); st 31' Iori rig (C).

NOTE. Ammoniti: Aya (P), Vita (C), Ingrosso (P), Masucci (P), Iori (C); angoli: (5-1) 10-2; recupero: 0' + 4'.

PRECEDENTIIn tema di precedenti, in generale c’è un sostanziale equilibrio con 5 vittorie per parte e due pareggi. Contrariamente a quello che accade di solito il bilancio pende dalla parte del Pisa proprio nelle sfide esterne. Al Tombolato infatti i nerazzurri hanno vinto in 4 occasioni, perso in due e mai pareggiato. Il trend è però negativo se si considera che nelle ultime due uscite sono arrivate altrettante sconfitte, l’ultima nel dicembre 2016 con il Pisa in inferiorità numerica e che sembrava sull’orlo del baratro con il pullman della squadra bloccato a san rossore dai tifosi stremati dalla vicenda Petroni. L’ultimo successo risale invece alla stagione 2006/2007 era il campionato di C1 che portò il Pisa in serie B, e i nerazzurri si imposero di misura grazie ad una rete di Ferrigno a 5’ dalla fine del primo tempo.

redazione.cascinanotizie