"Colorando il Buio" iniziativa antimafia sociale su Punto Radio

Cultura
Cascina
Venerdì, 4 Aprile 2025

L'importante evento, "Colorando il buio", si terrà nella Tenuta di Suvignano, in provincia di Siena, a cura dell'Associazione Produttori Fior di Corleone, con il patrocinio del Consiglio Regionale della Toscana e dei Comuni di Cascina, Vicopisano, Terricciola Pontedera e Gavorrano

 
Il prossimo lunedì 07 aprile dopo l’inaugurazione del murales nella sede della Redazione Punto Radio di Cascina, Maurizio Pascucci, Presidente dell’Associazione Produttori Fior di Corleone e Fabrizio Damiani, coordinatore del progetto, alle ore 9:30, presenteranno questa importante iniziativa di antimafia sociale che avrà luogo nella Tenuta di Suvignano nel Comune di Monteroni d’Arbia, in provincia di Siena.

“COLORANDO IL BUIO – Tuscany Edition 2025” è un invito a trasformare il passato in opportunità”, dichiara Damiani, “a non dimenticare, a far sentire la propria voce attraverso il linguaggio universale dell’arte, dove è fondamentale valorizzare la bellezza e ricordare che ciò che un tempo apparteneva alla criminalità organizzata, oggi è un luogo di tutti.”

La Tenuta di Suvignano è il simbolo dei beni confiscati e alla criminalità organizzata, che anche in Toscana sciacqua i propri denari e fa affari. In Toscana ci sono 623 beni confiscati ai mafiosi. La Toscana non è terra di mafia ma la mafia c’è! La storia giudiziaria della tenuta agricola, racconta Pascucci, inizia con il giudice Giovanni Falcone che nel 1983 sequestra l’ azienda una prima volta all’imprenditore palermitano Vincenzo Piazza, sospettato di aver rapporti con Cosa Nostra. Giovanni Falcone lo dovette rilasciare perché nessun toscano collaborò con lui!

Proprio in questo contesto carico di significato, si terrà un’estemporanea di pittura, nei giorni 10 e 11 maggio 2025.
L’iniziativa vuole trasformare la memoria del passato in un’esplosione di colore, bellezza e partecipazione civile, dimostrando come l’arte possa essere uno strumento potente per raccontare la storia e sensibilizzare alla legalità.

Il Consiglio Regionale della Toscana ha concesso il suo Patrocinio al progetto impegnandosi a realizzare il catalogo che accompagnerà la mostra in 30 località del nostro paese. Il Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo presenterà l’avvio del progetto dai microfoni di Radio Punto Cascina, emittente radiofonica che seguì il nostro progetto anche 15 anni fa da Corleone dove Colorando il Buio realizzò un murales su un annesso agricolo confiscato alla famiglia di Totò Riina.
Sono invitati anche i Sindaci dei comuni di Cascina, Vicopisano, Terricciola Pontedera e Gavorrano, anch’essi concessori di patrocinio.
 

redazione.cascinanotizie