Con il Vicenza seconda partita in casa consecutiva. Diretta su Punto Radio dalle 18
D'Angelo valuta le condizioni dei suoi giocatori alle prese con la seconda gara in appena tre giorni. Vicenza all'ultima spiaggia. Diretta in esclusiva su Punto Radio dalle 18
Si torna in campo 72 ore dopo il pareggio con la Ternana ed il Pisa ha a disposizione un altro impegno casalingo, questa volta contro il Vicenza che probabilmente a Pisa si giocherà le ultime, residue, possibilità di riagganciare il treno della salvezza per i veneti lontano ben sette punti, al netto dei distacchi dalla quint’ultima per potersi giocare i playout. Inutile sottolineare sia l’importanza della partita, visto che il Pisa non vince da quattro turni con appena due reti segnate delle quali una su rigore, sia la difficoltà di affrontare una squadra che lotta per la propria sopravvivenza e verrà a Pisa non certo per fare la partita ma per difendersi e poi cercare in contropiede di far male all’avversario. Queste sono proprio le caratteristiche che i nerazzurri hanno dimostrato di soffrire, servirà una partenza aggressiva come avvenuto con la Ternana, cercando quel goal che potrebbe subito cambiare il canovaccio della gara.
LA FORMAZIONE D’Angelo in queste ore sta facendo la conta di chi fisicamente potrà sostenere la seconda partita in tre giorni e a chi invece dovrà gioco forza concedere un turno di riposo. La rosa ampia serve proprio in queste circostanze e allora davanti a Nicolas ci saranno ancora Caracciolo e Leverbe, mentre sulle fasce Beruatto, uscito acciaccato sabato scorso, cederà il posto a Birindelli, con Hermannsson che andrà a presidiare la fascia destra. A centrocampo Marin è certo di una maglia, in mediana è ballottaggio Nagy – De Vitis, mentre per l’altra mezzala si fa strada l’idea Mastinu. Sulla trequarti potrebbe tornare Gucher, ed in avanti Lucca si candida per una maglia da titolare con Masucci o Cohen al suo fianco.
DIFFIDATI: Leverbe
SQUALIFICATI: -
RENDIMENTO: V-P-N-P-P
L’AVVERSARIO Il destino del Vicenza in questa stagione è quello di avere la panchina a rischio quando affronta il Pisa. Capitò a Di Carlo nella gara di andata, capita adesso a Brocchi che sente sul collo il fiato di Dionigi che, in caso di sconfitta dei biancorossi, potrebbe subentrare all’ex tecnico del Monza. I veneti scenderanno all’Arena con qualche dubbio di formazione figlio delle tante partite ravvicinate: In difesa sulla corsia di sinistra si giocano una maglia Lukaku e Crecco, a centrocampo Dalmonte potrebbe essere preferito a Ranocchia, mentre in avanti sono Teodorczyk e la bestia nera del Pisa Meggiorini a contendersi una maglia da titolare.
DIFFIDATI: Ranocchia; Bikel
SQUALIFICATI: -
RENDIMENTO: P-V-N-P-N
L’ARBITRO La partita sarà diretta da Antonio Di Martino. Clicca qui per i precedenti con il Pisa e per leggere tutti i nomi di terna, quarto uomo e degli addetti al Var
I PRECEDENTI 10.173 giorni, tanti ne sono passati dall’ultima vittoria del Pisa all’Arena Garibaldi contro il Vicenza, da allora solo due pareggi, e ben tre sconfitte. Il 10 aprile 1994 fu Roberto Muzzi, a regalare il successo ai nerazzurri alla loro ultima stagione di serie B dell’era di Romeo Anconetani. In totale con il Vicenza il Pisa ha incrociato i guantoni per 15 volte (una sola in serie A) con un bilancio di 5 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte.
LA DIRETTA Ricordiamo infine che per seguire in diretta ed in esclusiva le partite del Pisa Sporting Club basta sintonizzarsi sulle frequenze di Punto Radio Cascina 91.1-91.6 FM, dove a partire da mezz’ora prima del calcio d’inizio andrà in onda, Diretta stadio che, oltre alla diretta integrale della gara, include anche il prepartita e le interviste post-match. Il programma è curato è curato da Massimo Corsini, Paolo Sardelli, Beppe Grigò e Gabriele Bianchi.