Concerto nel chiostro del Museo Nazionale di San Matteo
Prosegue la rassegna “Musica e Danza nei Musei Nazionali di Pisa”: dopo l’anteprima di luglio, sabato 23 agosto alle 16.30 un altro appuntamento di grande qualità nel suggestivo scenario del chiostro del Museo Nazionale di San Matteo
L’Orchestra da Camera Fiorentina con i suoi 40 elementi si esibirà nel concerto “Un grande viaggio tra Romanticismo e Classicismo”. La formazione diretta dal Maestro Giuseppe Lanzetta, con il violino solista di Leone Pini, propone un programma di forte impatto emotivo, tra virtuosismo e potenza espressiva. In apertura, il celebre 'Concerto per violino in re maggiore di Čajkovskij', capolavoro del repertorio romantico. A seguire, l’energia travolgente della 'Settima Sinfonia di Beethoven', definita da Wagner “l’apoteosi della danza”.
La rassegna, entrerà nel vivo nei mesi di settembre e ottobre, è promossa dal nuovo Istituto autonomo del Ministero della Cultura che racchiude i quattro musei statali pisani, sostenuta dalla Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura e dalla Fondazione Pisa, e organizzata da MiC - Musei nazionali di Pisa, Orchestra da Camera Fiorentina e Consorzio Coreografi Danza d’Autore. Grazie a un ricco calendario di concerti e spettacoli coreografici, il Museo di Palazzo Reale, il Museo di San Matteo, il Museo delle Navi Antiche e la Certosa Monumentale di Calci si trasformano in spazi in cui arti visive, musica e danza dialogano tra loro, per offrire un’esperienza evocativa e sensoriale.
Biglietto a 5 euro comprensivo dell'ingresso al Museo, possibilità di abbonamento a 35 euro che comprende tutti gli eventi della rassegna e ingresso illimitato ai Musei Nazionali di Pisa per 365 giorni. Info e programma completo sul sito www.musicaedanza.it, biglietti acquistabili presso le biglietterie dei Musei Nazionali di Pisa e su App Musei Italiani.