Continua la favola dei 2012 della Bellaria Basket
Il centro polisportivo Bellaria Pontedera, noto soprattutto per il Calcio, il Rugby e la Pallavolo, sta costruendo un progetto Basket molto bello a livello giovanile
I 2011 che fanno la Under14 Gold sono la miglior squadra a livello provinciale, gli Esordienti 2013 hanno finito la prima fase interprovinciale da imbattuti, e dai 2014 a salire sono coperte tutte le categorie fino ai bambini di soli 6 anni. Poi c’è anche la prima squadra che milita nel Campionato di seconda divisione regionale, e gli “irriducibili” che fanno il campionato Amatori.
Ne avevamo già parlato ad Aprile 2024 (https://www.cascinanotizie.it/linarrestabile-ascesa-della-bellaria-bask-...) raccontando come a fine stagione scorsa avevano conquistato il 2° Posto in Toscana, chiudendo l’esperienza nel “Minibasket” con una sola sconfitta in gare ufficiali.
Ma la GS Bellaria Cappuccini Pontedera ad inizio stagione ha integrato il gruppo storico con pregevoli nuovi arrivi, ed ora il Roster a disposizione dell’allenatore “Rino” Monaco e del suo vice Matteo Puccioni è talmente ampio che si è resa necessaria l’iscrizione, oltre al Campionato Jr. NBA FIP Under13, anche a quello CSI, in modo tale da far girare i ragazzi nelle due competizioni.
Cambiando l’ordine degli atleti il risultato però non è cambiato, 14 partite in FIP e 8 Partite in CSI, tutte vittorie.
Sabato a Firenze si è svolto il Draft Jr. NBA per l’assegnazione della franchigia NBA, ed alla Bellaria sono stati sorteggiati i Miami Heats, per questa formula che giunta al terzo anno, crea un ponte con il basket americano e che si concluderà con le finali per l’anello italiano e quello europeo.
Nella foto una piccola rappresentanza dei ragazzi presenti al draft con la maglia di MIAMI.
Nella seconda fase i “Pontederesi” dovranno incontrare 3 squadre Livornesi, Empoli e Montespertoli per accedere poi alla terza fase regionale. Prima gara in trasferta il 17 Febbraio contro l’US Livorno “Leoni Amaranto”.
ROSTER 2024/25 Under13 GS BELLARIA BASKET
Mattia Pianigiani (0), Filippo Frisenda (1), Emanuele Luongo (2), Leonardo Filippeschi (3), Francesco Burchielli (5), Pietro Bigazzi (6), Pietro Maisto (7), Michele Billeri (8), Edoardo Pancrazi (9), Giacomo Bertini (11), Diego Del Corso (12), Matteo Telleschi (13), Jacopo D'Andrea (21), Rayan Chabki (23), Giulio Migliarini (25), Giacomo Vitullo (35), Matteo Vitullo (39), Gabriel Carbonari (47), Lorenzo Ciampini (51), Tommaso Ghilli (70), Marco Matteoli (72), Dario Mosti (77), Mourad (sn).
Allenatore: Cristoforo "Rino" Monaco, Vice Allenatore: Matteo Puccioni, Dirigente: Federico Tamberi, Coordinatrice: Guenda Lucchetta.
Nella galleria fotografica allegata una carrellata dei giovani atleti