Contributo affitto 2024 in erogazione a Calci. Più fondi rispetto all'annualità precedente
Il Comune: "Garantito grazie all'impegno dell'amministrazione comunale"
Sono 60 le famiglie calcesane risultate beneficiarie del “Contributo Affitto” per l’anno 2024, un sostegno economico e una misura sociale che il Comune di Calci, a differenza di altre amministrazioni comunali, ha deciso di confermare e garantire con risorse proprie, a fronte dell’azzeramento del fondo nazionale deciso dal Governo.
Il contributo, in erogazione proprio in questi giorni alle famiglie a basso reddito che ne hanno fatto richiesta, risulta superiore a quanto erogato per l’annualità 2023. Questo grazie ad uno stanziamento di quasi 40mila euro di risorse comunali, ai quali si sono aggiunti circa 7mila euro di trasferimenti dalla Regione Toscana e 5mila euro di una generosa donazione da parte di una famiglia calseana.
Anche quest'anno è stata applicata una percentuale di ripartizione del contributo, tra le due fasce, tale da poter coprire tutte le domande pervenute, garantendo a tutti i richiedenti il massimo erogabile in base alle risorse disponibili.
“Auspichiamo che per il futuro il Governo nazionale torni a stanziare le risorse necessarie ad aiutare le famiglie a basso reddito che vivono in affitto, senza lasciare soli i Comuni, con sempre minori disponibilità economiche anche per i nuovi tagli imposti sempre dal Governo, a dover garantire questa importante misura sociale, negli anni divenuta strutturale e sui cui i nuclei familiari devono poter contare”, il commento del sindaco, Massimiliano Ghimenti, e della vicesindaca con delega alle politiche sociali, Valentina Ricotta.