Controlli stradali a tappeto, dieci denunce nel Pisano
Carabinieri in azione contro guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di droghe: patenti ritirate e veicoli sequestrati
Settimana intensa di controlli sulle strade del territorio pisano da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale. L’attenzione si è concentrata soprattutto sul fenomeno della guida sotto l’effetto di alcol e stupefacenti, con un bilancio finale di dieci persone denunciate all’Autorità Giudiziaria.
Cinque automobilisti sono stati fermati e denunciati per guida in stato di ebbrezza, con valori alcolemici compresi tra 0,86 e 1,51 g/l. I controlli sono scattati a Terricciola, Casciana Terme, Pisa e Montopoli in Val d’Arno. Per loro è scattato il ritiro della patente e, in alcuni casi, anche il sequestro del veicolo in vista della confisca.
Altre cinque persone, trovate con chiari sintomi di alterazione da droga, si sono rifiutate di sottoporsi agli accertamenti. I casi sono stati registrati a Vecchiano, Palaia, Santa Maria a Monte e Pisa. In particolare, un conducente è stato trovato in possesso di una piccola quantità di cocaina e viaggiava con patente revocata: l’auto è stata sottoposta a fermo amministrativo.
Durante i controlli, i Carabinieri hanno inoltre fermato per due volte la stessa persona nel centro di Pisa. Già gravata da precedenti, è stata denunciata per aver violato il divieto di ritorno nel comune.
Le attività di prevenzione e contrasto proseguiranno senza sosta, fanno sapere i militari, per garantire la sicurezza sulle strade e il rispetto delle normative. Come previsto dalla legge, le persone denunciate sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva.