Controlli a tappeto dei Carabinieri: 11 denunce in una settimana nel Pisano

Cronaca
PISA e Provincia
Domenica, 21 Settembre 2025

Alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droga, violazioni di daspo urbani e porto di armi: i militari intensificano le attività sul territorio

Settimana di intensa attività per i Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa, che hanno rafforzato i controlli sul territorio con risultati significativi sul fronte della prevenzione e della repressione dei reati. Undici le persone denunciate in stato di libertà per violazioni di diversa natura, a testimonianza dell’impegno costante dei militari nella tutela della sicurezza pubblica.

Tre denunce hanno riguardato la guida in stato di alterazione. A Vecchiano, due automobilisti sono stati fermati con tassi alcolemici rispettivamente di 1,64 e 2,49 g/l, ben oltre i limiti consentiti. Per entrambi è scattato il ritiro della patente e l’affidamento del veicolo a persone di fiducia. A San Miniato, invece, un 28enne si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti clinici dopo essere stato fermato alla guida sotto l’effetto di stupefacenti: anche in questo caso patente ritirata e auto sequestrata.

Non sono mancati i casi di violazione di misure di prevenzione. Un uomo, già destinatario di divieto di ritorno nel comune di Pisa, è stato fermato tre volte in pochi giorni per inottemperanza. A Volterra un 20enne è stato deferito per aver trasgredito un daspo urbano (noto come daspo Willy), mentre nel capoluogo due persone sono state denunciate per reiterata inosservanza dello stesso provvedimento.

Durante i controlli, i militari hanno inoltre sorpreso due individui in possesso di armi e droga: uno portava con sé un coltello a serramanico, un cacciavite e un taglierino; l’altro un taglierino e due involucri di cocaina per un peso complessivo di 1,43 grammi. Il materiale è stato sequestrato per i successivi accertamenti.

Come previsto dalla legge, le persone denunciate sono da considerarsi innocenti fino a sentenza definitiva. I procedimenti avviati saranno valutati dalle autorità competenti.

L’operazione, sottolineano dal Comando Provinciale, conferma la presenza costante dei Carabinieri sul territorio pisano e il loro ruolo centrale nel contrasto alla criminalità e nella salvaguardia della sicurezza della comunità.


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini